Uno degli antipasti di mare più conosciuti e amati della cucina italiana è senza dubbio l'insalata di polpo. Ha origini meridionali dove i piatti di pesce vanno per la maggiore ma è talmente buono che si è diffuso in tutto lo stivale. Si può volendo, aumentando la porzione, servirla come secondo magari abbinandolo a un semplice piatto di patate lesse o al limone.
Fare il polpo all'insalata non è difficile, anzi, però spesso non viene come lo si vuole. Tenero ma non molle, e ricco di gusto. Se volete scoprire tutti i nostri trucchi per cuocerlo al punto giusto ecco come si fa un ottima insalata di polpo e se vi piace questo ingrediente vi invitiamo a sperimentare anche queste altre ricette con il polpo:

- Polpo 1 kg
- Carote 200 gr
- Costa di sedano 150 gr
- Ravanelli 150 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Foglie di alloro 1
- Succo di limone 1
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
1
Lessare il polpo in acqua bollente con una foglia di alloro per 50 minuti.deve sobbollire quindi fuoco medio basso
Coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 50 minuti spegnete il fuoco e lasciate il polpo nella sua acqua per 30 minuti quindi scolatelo e lasciatelo raffreddare completamente