Che festa quando in tavola fa la sua comparsa l'insalata di riso! Come tutte le ricette a base di riso freddo, anche l'insalata di riso vegana è perfetta per la stagione calda. Questa versione di insalata di riso vegetariana, non contenendo né uova né latticini, è anche adatta ad essere trasportata in occasione di scampagnate o giornate al mare, chiaramente va tenuta ben refrigerata in una borsa frigo.
Seguendo la nostra ricetta facilitata con passo passo fotografico, potrai gustare anche tu una sana e leggera insalata di riso vegana, se vuoi puoi arricchirla con maionese all'acquafaba, o sostituire la parte proteica dei ceci con pari peso di altri legumi a tua scelta, o anche con del tofu tagliato a cubetti e passato in padella con olio extravergine di oliva.
Puoi anche sostituire il riso integrale con un buon riso basmati come abbiamo fatto nell'insalata di riso basmati. Prova tante ricette di insalate!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 20 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Riso integrale 320 gr
- Ceci lessi - 100 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 6 cucchiai da tavola
- Peperoni rossi 1
- Peperone giallo 1
- Zucchina 1
- Cipolla 1
- Foglie di basilico q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
1
Lessa il riso in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, scolalo bene al dente, infine mettilo in una terrina e condiscilo con olio extravergine d’oliva. Lascialo raffreddare.
-
2
Prepara il condimento: lava e trita grossolanamente una cipolla e mettila da parte. Lava e pulisci i peperoni, togli la parte del picciolo, tagliali a metà, privali di semi e filamenti e infine tagliali a pezzetti. Lava e taglia a pezzetti anche la zucchina, dopo aver eliminato le estremità.
-
3
In una padella metti un giro d’olio, aggiungi la cipolla e falla rosolare, unisci i peperoni, aggiusta di sale e pepe, metti anche la zucchina a cubetti, dopo qualche minuto, e cuoci per una decina di minuti: le verdure devono rimanere croccanti.
Verso la fine della cottura, aggiungi i ceci lessati, basta giusto il tempo di farli insaporire. Una volta pronto, spegni il fuoco e lascia intiepidire il condimento.
-
4
Non ti resta che condire il riso con le verdure, profuma con qualche foglia di basilico fresco lavato, asciugato e spezzettato. Mescola per bene e lascia riposare almeno un'ora prima di portare in tavola.