theWOM
Antipasti e snack

Cookaround

/5

Insalata russa con gamberi

L'insalata russa con gamberi è tanto golosa quanto facile da fare. Non ci credete? Siete abituati a comprarla confezionata? Provate a farla a casa con la nostra maionese super veloce e non l'acquisterete più al supermercato ma la potrete fare da soli ogni volta che ne avrete voglia!

Arricchite l'insalata russa con fette di uova sode e gamberetti per un risultato davvero ricco!

E se amate le ricette con questo pregiato crostaceo, perché non provate anche i gamberi al brandy oppure i gamberi all'arancia? Sono buonissimi!

Insalata russa con gamberi

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 15 min
  • Cottura 15 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Gamberi 200 gr
  • Carote 300 gr
  • Patate 300 gr
  • Piselli congelati - 300 gr
  • Fagiolini 300 gr
  • Uova 1
  • Per circa 400 g di maionese

  • Olio di semi 230 gr
  • Uova 1
  • Aceto di vino bianco 2 cucchiai da tavola
  • Sale 2 pizzichi
  • Senape ½ cucchiai da tè

Preparazione

  • 1

    Quando volete realizzare la ricetta dell'insalata russa con gamberi, sbucciate e tagliate le verdure a cubetti molto piccoli a partire dalle carote e proseguendo con le patate.

    Insalata russa con gamberi Insalata russa con gamberi
  • 2

    Portate una pentola d'acqua a bollore, salarla e tuffarvi le carote. Tuffare le patate dopo 5 minuti.

    Insalata russa con gamberi Insalata russa con gamberi
  • 3

    Preparate anche i fagiolini lavandoli, spuntandoli e tagliandoli a pezzettini. Aggiungerli all'acqua bollente insieme ai piselli e lasciarli cuocere.

    Insalata russa con gamberi Insalata russa con gamberi Insalata russa con gamberi
  • 4

    Mettete le code di gambero sgusciate nel cestello della vaporiera e fateli cuocere per circa 5 minuti.

    Insalata russa con gamberi
  • 5

    Scolate le verdure e mettetele da parte a freddare. Mettete le uova a rassodare.

    Insalata russa con gamberi Insalata russa con gamberi
  • 6

    Preparate anche la maionese: riunite nel bicchiere del frullatore ad immersione tutti gli ingredienti previsti a temperatura ambiente.

    Insalata russa con gamberi Insalata russa con gamberi Insalata russa con gamberi Insalata russa con gamberi Insalata russa con gamberi
  • 7

    Azionate il frullatore ad immersione partendo dal fondo del bicchiere e risalendo piano piano emulsionando bene tutti gli ingredienti e trasformandoli in maionese.

    Insalata russa con gamberi
  • 8

    Riunite in una ciotola le verdure e la maionese dosandole in base ai propri gusti; mescolate bene.

    Insalata russa con gamberi
  • 9

     Trasferite l'insalata russa in una pirofila e decorate con fette di uova sode e code di gambero.

    Insalata russa con gamberi Insalata russa con gamberi Insalata russa con gamberi

Consiglio

  • Non ho l'attrezzino per tagliare le uova sode, come posso fare per non farle rompere?

    Cuocile bene e falle raffreddare totalmente prima di affettarle.

    Quanto tempo posso conservare l'insalata russa?

    Puoi conservarla in frigorifero per un giorno all'interno di un contenitore e coperta da pellicola trasperente per alimenti.

    Potrei utilizzare i pisellini surgelati?

    Certo, vanno benissimo anche quelli.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata