Involtini alla vietnamita, ne troverete davvero una varietà in giro per il web di più autentici e di molto meno autentici. Noi abbiamo provato, grazie a ricerche approfondite, a riproporre il vero involtino vietnamita che è ben diverso dal più famoso involtino primavera cinese ma è allo stesso tempo molto più fresco e in un certo senso più ricco.
La preparazione di questi involtini è un po' complessa, è necessario preparasi gli ingredienti in anticipo, ma il risultato sarà sicuramente all'altezza della fatica e delle aspettative.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Cottura 60 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Sfoglie per involtini primavera 20
- Spaghettini di riso 100 gr
- Cetrioli 2
- Bok Choy oppure insalata iceberg - 1
- Pancetta fresca 400 gr
- Chiodi di garofano 4
- Pepe nero in grani 1 cucchiaio da tè
- Sale q.b.
- Gamberi 20
- Olio vegetale 2 cucchiai da tavola
- Spicchio di aglio 1
- Sale q.b.
- Olio vegetale 1 cucchiaio da tavola
- Spicchio di aglio 2
- Salsa Hoisin 2 cucchiai da tavola
- Brodo di carne di cottura della pancetta - 1 mestolo
- Zucchero 1 cucchiaio da tavola
- Burro di arachidi 1 cucchiaio da tavola
- Arachidi tostate q.b.
- Peperoncino verde q.b.
Per la pancetta
Per i gamberi
Per la salsa d'arachidi
Preparazione
-
1
Preparate come prima cosa la pancetta eliminando la cotenna. Mettetela in una pentola con dell'acqua, aggiungete i chiodi di garofano, il pepe in grani, del sale grosso, coprite con un coperchio, accendete il fuoco e lasciate cuocere per circa un'ora.
-
2
In un pentolino scaldate l'olio di semi per la salsa d'arachidi, tritate l'aglio ed aggiungetelo al pentolino.
-
5
Unite lo zucchero, la salsa d'arachidi, mescolate e lasciate cuocere per pochi minuti, giusto per amalgamare e far cuocere insieme tutti gli ingredienti.
-
6
Mettete da parte la salsa e ultimandola con delle arachidi tostate e dei peperoncini verdi tritati.
-
7
In una padella, preferibilmente in ferro, scaldate dell'olio di semi insieme a due spicchi d'aglio in camicia.
-
8
Togliete le teste ai gamberi ed uniteli alla padella per rosolarli su entrambi i lati fino a cottura. Insaporiteli con sale e pepe.
-
10
Lavate il cetriolo, spuntatelo ed utilizzate le punte per strofinare la parte tagliata, in questo modo eliminerete la parte amara del cetriolo.
Tagliatelo in tranci ed affettate ciascuno in fettine sottili.
-
11
Sgusciate i gamberi, tagliateli a metà come fossero panini, rimuovete il budellino nero e metteteli da parte insieme ai cetrioli.
-
12
Cuocete gli spaghettini di riso in acqua bollente salata per un paio di minuti, scolateli e passateli in acqua fredda. Quando si saranno freddati scolateli del tutto e metteteli da parte.
-
13
Confezionate, ora, gli involtini: prendete una sfoglia per involtini, bagnatela in acqua e stendetela sul piano di lavoro.
-
14
Disponete una foglia di bok choy nella parte della sfoglia più vicina a voi. Aggiungete il cetriolo e una fettina di maiale.