Involtini di zucchine con crema di prosciutto, un antipastino semplice ma di sicuro effetto.
La semplicità di questa ricetta sta negli ingredienti semplici e lavorati molto poco: le zucchine sono appena scottate in padella, il prosciutto è frullato e unito al formaggio mentre il pane è tostato in forno... assemblate gli elementi e il gioco è fatto! Fateli al prossimo aperitivo, buffet o cenetta tra amici e se volte rendere ancora più ricco la vostra tavola, provate anche la torta salata al prosciutto cotto e formaggio.
Provate anche la ricetta dei rotolini di zucchine con robiola e crudo, un'altra sfiziosa variante!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Baguette 1
- Formaggio spalmabile 100 gr
- Prosciutto cotto 100 gr
- Zucchine 2
Preparazione
-
1
Per realizzare gli involtini di zucchine con crema di proscitto, spuntate le zucchine e tagliatele a fette sottili per il lungo.
-
2
Scottatele in padella senza alcun tipo di condimento fino a che saranno morbide ma non spappolate.
-
4
Tagliate il prosciutto e frullatelo. Aggiungetevi il formaggio spalmabile e mescolate per amalgamare i due ingredienti.
-
5
Distribuite un po' di farcia su ciascuna fetta dsi zucchina e arrotolate. Fissate i rotolini con uno stuzzicadenti, magari di quelli un po' decorati.
Consigli e curiosità
-
Questi rotolini di zucchine e crema di prosciutto sono ottimi e facili da fare!
Possono essere preparati con anticipo?
Sì puoi frullare gli ingredienti e conservarli in un contenitore ermetico, in modo da assemblere il tutto al momento opportuno.
Posso usare anche le melanzane?
Certo, tagliale e cuocile un po' di più però.
Potrei usare della mortadella?
Sì, verrà un buon bocconcino saporito!
Mi dai altre idee per aprire un buffet?
Prova la ricetta delle rose di sfoglia al bacon e gli involtini di melanzane alla parmigiana