Una piadina estemporanea? Si puo! Se avete voglia di piadina ma non ne avete in casa potete, con poco tempo e un po' di pazienza, prepararle in casa.
Gli ingredienti sono davvero pochi, forse l'unico che potrebbe mancare in casa è lo strutto ma nel caso lo potete sostituire con dell'olio extravergine d'oliva per un risultato accettabile. Che vi manca? Nulla! Mettetevi all'opera!
Provate anche la nostra piadina pizza, super gustosa!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 pezzi
- Difficoltà media
- Preparazione 15 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: 30 minuti di riposo dell'impasto
- Farina 500 gr
- Strutto 100 gr
- Acqua 250 gr
- Bicarbonato di sodio ½ cucchiai da tè
- Sale 20 gr
Preparazione
-
4
Aggiungete l'acqua un po' per volta per regolarvi meglio con la quantità di liquido assorbito dalla farina. Inziate ad impastare e aggiungete altra acqua fino ad ottenere un composto omogeneo e piuttiosto sodo.
-
5
Quando l'impasto è omogeneo raccoglietelo in una palla, copritelo con un foglio di pellicola e lasciatelo riposare per una mezz'oretta.
-
7
Scaldate molto bene una padella piatta, possibilmente in ferro come i testi tradizionali. Stendete la prima pallina d'impasto con il mattarello fino ad ottenere una piadina piuttosto sottile.
-
8
Bucherellate la piadina e spostatela sulla padella per cuocerla prima da una parte e poi dall'altra. Procedete allo stessso modo fino ad esaurire l'impasto.
-
9
Servite le piadine appena realizzate con salumi o altre farcie.