Le lasagne al pesto ai 4 formaggi sono un primo piatto al forno dal sapore deciso: pesto fatto in casa e saporiti formaggi utilizzati nel ripieno fanno di questa ricetta una vera delizia da servire ad amici e parenti. Sono cremosissime, grazie alla besciamella che aiuta ad amalgamare tutti gli altri ingredienti. Queste lasagne sono il modo perfetto per poter gustare tutto l'anno il profumatissimo pesto di basilico, che potrai fare a casa e conservare come preferisci, anche in freezer in monoporzioni.
Se sei un appassionato di lasagne, prova anche:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 persone
- Difficoltà elevata
- Preparazione 50 min
- Cottura 40 min
- Costo medio
- Lasagne secche pronte per il forno - 250 gr
- Mozzarella 200 gr
- Fontina 150 gr
- Gorgonzola 150 gr
- Parmigiano Reggiano grattugiato - 100 gr
- Basilico 100 gr
- Aglio 1/2 spicchio - 3 gr
- Pinoli 30 gr
- Sale grosso q.b.
- Parmigiano Reggiano grattugiato - 100 gr
- Pecorino grattugiato - 50 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 150 gr
- Burro 100 gr
- Farina 00 60 gr
- Latte 1 l
- Noce moscata macinata q.b.
- Sale fino q.b.
- Bicchiere alto / Coltelli / Cucchiaio / Cucchiaio di legno / Frullatore ad immersione / Pentola / Pirofila
Ingredienti
Ingredienti per il pesto
Ingredienti per la besciamella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Inizia dalla preparazione del pesto.
Stacca le foglie dallo stelo e pulisci delicatamente con un panno umido.
In un bicchiere alto (adatto al mixer ad immersione) raccogli le foglie di basilico, i pinoli, lo spicchio di aglio sbucciato, un pizzico di sale grosso e metà dell'olio e frulla con il mixer ad immersione, cercando di lavorare gli ingredienti il meno possibile, per non ossidare il basilico.
-
2
Aggiungi i formaggi grattugiati e il resto dell'olio a filo, frullando fino a ottenere un composto cremoso.
-
3
Prepara una besciamella un po' fluida, così da ottenere delle lasagne cremose e non asciutte.
Scalda il latte, senza farlo bollire e tieni da parte.
In un pentolino sciogli il burro a fiamma bassa, aggiungi la farina, amalgamando bene, e lascia dorare appena il composto, sempre a fiamma bassa.
-
4
Versa il latte caldo, poco per volta, mescolando continuamente, per evitare la formazione di grumi e cuoci a fuoco dolce continuando a mescolare, finché la salsa si sarà addensata e inizierà a bollire: occorreranno poco più di 5 minuti.
Aggiusta di sale la besciamella e profuma con una grattugiata di noce moscata.
-
5
Taglia a dadini la mozzarella, la fontina e il gorgonzola.
Componi, ora, le lasagne.
Spalma il fondo di una pirofila di 30 x 20 cm con un cucchiaio di besciamella.
-
6
Disponi sulla besciamella tre sfoglie di pasta (già pronta per il forno senza bisogno di lessarle) e ricopri in modo uniforme con altra besciamella e un po' di pesto.
-
7
Distribusci parte dei formaggi tagliati a dadini su tutta la superficie e spolverizza con il Parmigiano grattugiato.
Copri con altre tre sfoglie di pasta e continua a formare gli strati fino a terminare gli ingredienti (otterrai 5 strati di pasta e 4 di ripieno).
-
8
Completa ricoprendo l'ultimo strato di pasta con besciamella, pesto e Parmigiano grattugiato.
Inforna in forno statico già caldo a 180°C sul secondo ripiano dall'alto per circa 30 min.
Una volta cotte e dorate in superficie, sforna le lasagne al pesto ai 4 formaggi e lascia riposare 15 minuti, prima di servirle e poterle gustarle al meglio.