theWOM
Primi piatti

Cookaround

/5

Lasagne di pesce veloci

Che ne dici di un bel piatto di mare ricercato al punto giusto ma non così complicato da cucinare? Oggi, dalla nostra cucina, ti proponiamo queste bellissime lasagne di pesce super semplici! Le abbiamo cucinate con delle sfoglie di pasta già pronte per velocizzare i tempi, ma questo non toglie che se vuoi realizzare con le tue mani anche la sfoglia, abbiamo la ricetta adatta a te: come fare la pasta all'uovo in casa.

Solitamente se pensi lasagne pensi a quelle classiche con un corposo ragù di carne e tanta besciamella, infatti le lasagne, insieme alla pizza, sono una delle ricette più amate della cucina italiana, e come la pizza, anche le lasagne si prestano a tantissime varianti. Non c’è altro ingrediente con non possa finire in mezzo ad una lasagna! Quindi dai pure sfogo alla tua fantasia e prova varie combinazioni fino a trovare quella che diventerà la tua lasagna preferita. Prima però devi provare le lasagne di pesce!

Lasagne di pesce veloci

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 30 min
  • Cottura 60 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Sfoglie di pasta fresca all'uovo per lasagne - 300 gr
  • Polpo 700 gr
  • Gamberetti sgusciati 500 gr
  • Cozze sgusciate - 500 gr
  • Vongole sgusciate - 400 gr
  • Pomodori pelati 500 gr
  • Cipolla bianca 1
  • Prezzemolo 1 mazzetto
  • Vino bianco 30 ml
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Ingredienti per la besciamella

  • Burro 70 gr
  • Farina 60 gr
  • Latte 500 ml
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.
  • Attrezzature

  • Bicchiere / Coltello / Cucchiaio di legno / Padella / Pentolino / Pirofila / Tagliere

Preparazione

  • 1

    Per la preparazione delle lasagne di pesce la prima cosa che dovrai fare è la besciamella: in un pentolino fai sciogliere il burro, aggiungi la farina, mescola e aggiungi il latte sempre continuando a mescolare con calma ma bene.

    Pian piano vedrai che si addensa, quando vedi formarsi le prime bolle vuol dire che devi spegnere la fiamma.

    Consiglio: per far in modo che la besciamella non formi una fastidiosa crosticina che poi potrebbe rovinarne la cremosità, ti suggerisco di coprirla con della pellicola da cucina a contatto con superficie della besciamella, in modo da eliminare il contatto con l'aria.

    Lasagne di pesce veloci Lasagne di pesce veloci Lasagne di pesce veloci Lasagne di pesce veloci
  • 2

    Adesso pensiamo al ragù di pesce:

    Prendi il polpo e strofina i tentacoli sotto l'acqua corrente.

    Se non è stato pulito dal tuo pescivendolo incidi al centro dove ci sono gli occhi per eliminare la sacca. 

    Con un coltellino vai dove si trova la bocca e con una leggera pressione fai uscire il becco del polpo. 

    Ora puoi trasferire il polpo su un tagliere e tagliarlo a pezzetti grandi circa 2 cm. Sposta in una ciotola

    Taglia sottilmente la cipolla e trita il prezzemolo.

    Lava sotto l'acqua corrente i frutti di mare e mettili in attesa in una ciotola con i gamberetti sgusciati. 

     

    Lasagne di pesce veloci Lasagne di pesce veloci
  • 3

    In un tegame capiente, aggiungi un po' di olio, la cipolla e il prezzemolo tritato finemente.

    Lascia appassire qualche minuto, poi aggiungi nel tegame il polpo e i gamberetti.

    Aggiungi una presa di sale e una grattata di pepe. 

    Copri con un coperchio e lascia cuocere fin quando non si sarà asciugata l’acqua. 

    A questo punto sfuma con il vino aumentando la fiamma.

    Spegni e separa dal resto i gamberi con la coda, mettili da parte in una ciotola: ti serviranno per decorare la superficie delle lasagne. 

     

    Lasagne di pesce veloci Lasagne di pesce veloci Lasagne di pesce veloci Lasagne di pesce veloci
  • 4

    Ora aggiungi i pomodori pelati, mezzo bicchiere d’acqua e una presa di sale. 

    Lascia cuocere per circa 10 minuti, dopodichè unisci i frutti di mare e lascia cuocere finché il sugo non si sarà ristretto. 

    Con l'aiuto di un mestolo forato separa il pesce dal sugo e aggiungi la besciamella a quest'ultimo. Dovrai ottenere una crema rosata. 

    Lasagne di pesce veloci Lasagne di pesce veloci Lasagne di pesce veloci Lasagne di pesce veloci
  • 5

    Benissimo, adesso il più è fatto, possiamo comporre gli strati delle lasagne!

    Sul fondo di una teglia rettangolare 20 x 30, versa circa 3 cucchiai di besciamella, copri con la sfoglia all'uovo, dividendo le sfoglie se necessario, in modo da ottenere la misura adatta per coprire tutto lo strato.

    Aggiungi un altro strato di besciamella poi crea uno strato di pesce omogeneo.

    Lasagne di pesce veloci Lasagne di pesce veloci Lasagne di pesce veloci Lasagne di pesce veloci
  • 6

    Ripeti il processo fino ad ultimare tutti gli ingredienti, dovresti ottenere circa 4 strati con le nostre dosi. 

    Nell’ultimo strato, dopo la sfoglia di pasta, versa uno strato di besciamella, disponi in modo aggraziato i gamberi con le code che avrai messo da parte e, se vuoi spolvera con del parmigiano grattugiato.

    Inforna le lasagne di pesce a 200°C per circa 25 minuti in modalità statica nel ripiano centrale del forno.

    Quando le lasagne di pesce saranno ben dorate e gratinate, saranno pronte da servire.

    Lasagne di pesce veloci Lasagne di pesce veloci Lasagne di pesce veloci Lasagne di pesce veloci

Consiglio

  • Puoi rendere la lasagna ancora più ricca aggiungendo del pesce sfilettato come cernia o coda di rospo.

    Se l’abbinamento pesce e formaggio non ti dispiace, puoi azzardare ad aggiungere in uno strato centrale, una mozzarella, che una volta fusa renderà le lasagne filanti e ancora più golose.

Conservazione

  • Puoi conservare le lasagne dopo la cottura in freezer per circa un mese. Oppure puoi conservarle in frigorifero per massimo 48 ore, ben chiuse in un contenitore.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata