theWOM
Primi piatti

Cookaround

/5

Linguine ai pomodori secchi

Linguine ai pomodori secchi che detta così sembra una vera stupidaggine, ma come diciamo sempre a fare il piatto non è il nome ma gli ingredienti che lo compongono.

In questo caso l'ingrediente principe è il pomodorino secco, ma non il solito pomodorino secco industriale, bensì un pomodorino calabrese fatto essiccare al calore del sole, dal sapore intensissimo tanto che anche l'olio di conserva è buonissimo e lo si può usare per far diventare questo piatto un piatto davvero unico! Una ricetta semplice ed economica di quelle che fatte una volta diventano un grande asso nella manica da tirare fuori quando ci sono ospiti in vista magari all'ultimo minuto! Provate questa ricetta davvero deliziosa e vedrete che successo a tavola! Se amate i piatti che di realizzano in pochissimo tempo, vi proponiamo anche un altro molto buono: pasta salsiccia e birra!

E se amate la pasta lunga, ecco per voi altre ricette con le linguine:

 

Linguine ai pomodori secchi

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 15 min
  • Cottura 10 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Linguine 400 gr
  • Pomodori secchi sott'olio 180 gr
  • Spicchio di aglio 1
  • Peperoncino rosso piccante 1
  • Timo 2 rametti
  • Basilico q.b.
  • Olio dei pomodori secchi sott'olio - 2 cucchiai da tavola
  • Sale q.b.

Preparazione

  • 1

    Per preparare le linguine ai pomodori secchi, comincia mettendo cuocere le linguine una acqua bollente e salata.

    Linguine ai pomodori secchi
  • 2

    Versa l’olio dei pomodori secchi in una padella ampia e metti rosolare un peperoncino secco.

    E intanto pela e trita grossolanamente uno spicchio d’aglio. Mettilo poi a rosolare insieme al peperoncino.

     

    Linguine ai pomodori secchi Linguine ai pomodori secchi Linguine ai pomodori secchi Linguine ai pomodori secchi
  • 3

    Rimuovi il peperoncino taglia grossolanamente i pomodori secchi. Aggiungili all’aglio e lascia rosolare un paio di minuti.

    Sfoglia due rametti di timo e lascia insaporire. Versa due mestoli di acqua nella padella per formare la salsa e quindi lascia cuocere fino a che la pasta non sarà pronta.

    Linguine ai pomodori secchi Linguine ai pomodori secchi Linguine ai pomodori secchi Linguine ai pomodori secchi
  • 4

    Assaggia se va bene di sale. E correggi se necessario.

    Scola la pasta molto al dente nella padella aggiungi qualche foglia di basilico e lasciala risottare mescolando con l’acqua di cottura finché non è cotta al punto giusto.

    Linguine ai pomodori secchi Linguine ai pomodori secchi Linguine ai pomodori secchi Linguine ai pomodori secchi
  • 5

    Mescola per bene in modo da creare una bella emulsione tra l'olio e l'acqua di cottura e impiatta.

    Aggiungi infine un ultimo ciuffetto di basilico

    Linguine ai pomodori secchi Linguine ai pomodori secchi Linguine ai pomodori secchi Linguine ai pomodori secchi
Guarda anche