Lonza di maiale con i funghi: un abbinamento di sapori da leccarsi i baffi! Un mix di sapori dati dal pimenton dolce e panna acida, una ricetta da provare!
Questo secondo piatto mette d'accordo tutti, anche i palati più difficili perché la carne di maiale che in genere è poco saporita, diventa tenera e con un gran bel gusto.
Siamo certi che questa preparazione riuscirà anche a chi non è proprio esperto in cucina, seguendo i nostri consigli infatti vedrete che successo sulle vostre tavole.
Se amate poi questo ingrediente in modo particolare, ecco per voi altre idee di ricette con i funghi, assolutamente da fare e rifare:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 10 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Lonza di maiale a fette 8 fette
- Funghi champignon (A. bisporus) 400 gr
- Panna acida 250 ml
- Pimenton dolce (o piccante - facoltativo) - 2 cucchiai da tè
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Spicchio di aglio 2
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Padella / Piastra in ghisa
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per prima cosa incidete la parte grassa delle fettine di lonza, così da evitare che in cottura si possano arricciare.
-
2
Spoleverate le fette di carne con il pimenton dolce, massaggiandole con le mani affinchè la spezia si distribuisca bene.
-
3
Distribuite la carne in una pirofila e lasciate marinare il tempo che la piastra prenda bene calore.
-
5
Versate un po' di olio extravergine d'oliva in una padella, aggiungete gli spicchi d'aglio e i gambi del prezzemolo e lasciate prendere calore. Schiacciate bene i gambi del prezzemolo così da insaporire bene l'olio ed eliminateli dalla padella.
-
8
Prima che i funghi si asciugano completamente, aggiungete la panna acida, mescolate e proseguite la cottura senza farli asciugare troppo.