Maccheroni guanciale e peperoni ma non i soliti maccheroni e nemmeno il solito guanciale...infatti i maccheroni sono nientemeno che i maccheroncini al ferretto calabresi..fatti a mano da un impasto semplice di farina di grano tenero, semola di grano duro, acqua e sale...
Mentre il guanciale è speciale, si tratta di guanciale di suino nero calabrese...insomma un inno alla Calabria e ai suoi magnifici prodotti!!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Fileja 400 gr
- Pomodori freschi - 200 gr
- Guanciale di maiale 100 gr
- Peperoni 2
- Spicchio di aglio 2
- Basilico q.b.
- Pecorino q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
Preparazione
-
2
Versate un po' d'olio extravergine d'oliva in una padella e aggiungeteci i peperoni. Lasciate prendere calore.
-
3
Tagliate a pezzi piccoli i pomodori freschi e aggiungeteli nella padella con i peperoni. Lasciate cuocere a fuoco brillante affinchè i peperoni e i pomodori si ammorbidiscono.
-
4
Quindi trasferite il tutto in un tritatutto e frullate fino a creare una crema. Versate la crema in una ciotola e mettete da parte.
-
5
In una padella pulita versate un po' d'olio e aggiungeteci due spicchi d'aglio. Lasciate prendere calore.
-
6
Nel frattempo, tagliate a listarelle il guanciale e, quando l'olio è caldo, aggiungetelo nella padella lasciandolo rosolare bene.
-
7
Quando il guanciale risulta ben rosolato, aggiungete la crema di peperoni e pomodori preparata precedentemente.
Aggiungete qualche foglia di basilico fresco spezzettata a mano, salate leggermente ed eliminate gli spicchi d'aglio. Proseguite la cottura del sugo a fuoco basso per circa 5 minuti.