Quando è il momento di preparare una buona marmellata, non si sa come mai, quella d'arance è sempre l'ultima che ci viene in mente....forse per paura che l'agrume risulti troppo acido, forse perchè si ha paura che alla fine si mangino sempre le stesse marmellate e che questa possa rimanere in fondo alla dispensa. Con questa nostra ricetta la marmellata d'arance verrà ottima! In realtà questa versione sta benissimo con qualunque dolce semplice dalla classica crostata di marmellata fino ad una buonissima torta allo yogurt .
Noi abbiamo avuto la fortuna di avere delle arance buonissime! Dolcissime, proprio adatte per una buonissima marmellata. Seguite i nostri consigli e vedrete che diventerà la preferita in famiglia.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 1 pezzi
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 60 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: 2 ore di macerazione
- Arance solo polpa - 1 kg
- Arance solo scorza - 2
- Zucchero 1 kg
- Liquore all'arancia 1 bicchierino
- Limone ½
Preparazione
-
1
Grattugiate le scorza di due arance, quindi sbucciate le stesse arance e ricavate la sola polpa che peserà circa 1 kg. Se dovesse pesare di meno, aggiungetene fino a raggiungere questo peso.
-
2
Trasferite la polpa d'arancia in una pentola, aggiungete lo zucchero e mettete da parte a macerare per almeno un paio d'ore, fuori dal frigorifero e a pentola coperta da un canovaccio.
-
3
A questo punto mettete la pentola sul fuoco, aggiungete le scorze grattugiate e portate a bollore.
-
4
Quando la marmellata avrà raggiunto il bollore potrete, a vostro gusto, frullare il tutto per ottenere un risultato più omogeneo.
-
5
Lasciate cuocere la marmellata per circa 40 minuti a fuoco medio-basso. Assaggiate e regolate la dolcezza aggiungendo più o meno il succo di mezzo limone e sempre a vostro gusto, aggiungete altre scorzette di arancia affettate a julienne.
-
6
Al termine della cottura, aggiungete un bicchierino di liquore all'arancia, noi abbiamo utilizzato il Cointreau, mescolate, alzate la fiamma al massimo e lasciate evaporare l'alcol per circa 5 minuti.
-
7
Trasferite la marmellata in barattoli sterilizzati che metterete a testa in giù per creare il sottovuoto oppure in vasi a chiusura ermetica per un utilizzo più immediato.
Consigli
-
Posso usare anche le arance rosse?
Sì certo, regolati sulle stese quantità.
Quanto tempo posso conservare la marmellata?
Una volta aperta puoi conservarla un mese in frigorifero
Vedo della muffa devo buttare tutto o solo il primo strato?
Assolutamente tutto!