theWOM
Marmellate e conserve

Cookaround

/5

Marmellata di limoni senza buccia

La marmellata di limoni senza buccia è una conserva deliziosa dal sapore leggermente aspro e fruttato e la consistenza è corposa. E’ una ricetta che richiede solo tre ingredienti: Limoni possibilmente bio, zucchero semolato e mele.

La marmellata di limoni senza buccia è molto semplice da fare in casa e può essere anche fatta in grandi quantità dato che si conserva a lungo senza dare problemi.

Nella nostra ricetta viene aggiunta una mela che regala una nota dolce e consente di non dover aggiungere pectina industriale per aiutare nella conservazione della marmellata.

La marmellata di limoni senza buccia è ideale da spalmare sul pane per fare una sana colazione o merenda, ottima nelle crostate, nei dolci al cucchiaio ed in tutte quelle ricette in cui si richieda come ingrediente.

Ecco altre marmellate che potresti provare a fare in casa: 

Marmellata di limoni senza buccia

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 2 pezzi
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 30 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Limoni 1 kg
  • Zucchero 650 gr
  • Mela 1
  • Attrezzature

  • Barattoli / Ciotola / Frullatore ad immersione / Levatorsolo / Pellicola per alimenti / Piatto / Speluchino / Tagliere / Tegame

Preparazione

  • 1

    Lava i limoni sotto l’acqua corrente e pelali avendo cura di eliminare la parte bianca sotto la buccia. Tagliali a fettine ed elimina i semini interni poi tieni tutto da parte.

    Marmellata di limoni senza buccia Marmellata di limoni senza buccia
  • 2

    Metti i limoni in una pentola e versa lo zucchero, mescola e lascia macerare per 12 ore in frigorifero. 

    Marmellata di limoni senza buccia Marmellata di limoni senza buccia
  • 3

    Trascorse le 12 ore sbuccia una mela e togli il torsolo, tagliala a tocchetti. Aggiungila ai limoni.

    Marmellata di limoni senza buccia Marmellata di limoni senza buccia Marmellata di limoni senza buccia
  • 4

    Metti la pentola sul fuoco ed inizia a cuocere mescolando di tanto in tanto. A metà cottura frulla con un mixer ad immersione per rendere la marmellata omogenea e prosegui la cottura per il tempo necessario.

    Marmellata di limoni senza buccia Marmellata di limoni senza buccia
  • 5

    Per controllare la cottura prendi un cucchiaino di marmellata dalla pentola e mettilo su di un piattino, lascialo raffreddare. Inclina il piattino: se la marmellata resta soda e non scivola allora è pronta altrimenti prosegui ancora la cottura.

    Marmellata di limoni senza buccia Marmellata di limoni senza buccia
  • 6

    Quando il composto avrà superato la prova piattino versalo ancora bollente nei vasetti precedentemente sterilizzati e chiudi con il coperchio. Capovolgi i vasetti su di un canovaccio ancora caldi e lasciali raffreddare così capovolti, questo aiuterà la formazione del sottovuoto.

    Marmellata di limoni senza buccia Marmellata di limoni senza buccia

Conservazione

  • Conserva in luogo fresco per 4 mesi dalla preparazione, una volta aperta conserva la marmellata in frigorifero e consumala nel giro di pochi giorni

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata