La marmellata di mele e zenzero è una dolce conserva fatta in casa, da preparare con frutta fresca di stagione. Si gusta spalmata sul pane a colazione ed è ottima per farcire crostate, frollini e brioche, ma anche da accompagnare a un tagliere di formaggi stagionati. Qui vi proponiamo una versione speziata e aromatica, ancora più accattivante, che la rende davvero speciale. Una volta provata non ne farete più a meno!
Venite a scoprire altre golose marmellate fatte in casa e la nostra raccolta di ricette con le mele:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 1 pezzi
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 45 min
- Costo basso
- Note: + 30 minuti di riposo
- Mele ca. 7 mele medie - 1,2 kg
- Zucchero semolato 420 gr
- Succo di limone mezzo limone - 30 gr
- Zenzero fresco grattugiato - 1 cucchiaio da tè
- Cannella in polvere 1 cucchiaio da tè
Preparazione
-
1
Per preparare la marmellata di mele e zenzero per prima cosa dedicatevi alle mele: sbucciatele ed eliminate il torsolo. Tagliatele prima a fettine, poi a pezzi non troppo piccoli. Otterrete circa 1 Kg di mele al netto degli scarti.
-
2
Adagiate la mela a pezzi all'interno di un tegame capiente, irrorate con il succo di mezzo limone e unite lo zucchero.
-
3
Eliminate la buccia dello zenzero, con un pelapatate o un coltellino, e grattugiatene un pezzetto. Prelevatene 1 cucchiaino e unitelo alle mele. Amalgamate il tutto e fate riposare per 30 minuti, a temperatura ambiente.
-
4
Trascorso il tempo, trasferite il tegame sul fuoco e fate cuocere le mele per 45 minuti, a fuoco basso.
-
6
Con un frullatore ad immersione, frullate la marmellata di mele e zenzero, in modo che diventi cremosa e vellutata. Se il composto dovesse risultare ancora troppo liquido, rimettetelo sul fuoco per qualche minuto. In ogni caso, la vostra confettura tenderà a diventare più consistente man mano che si raffredda.
-
7
Con un mestolino, trasferite la marmellata bollente nei vasetti sterilizzati. Chiudete con il tappo e lasciate intiepidire i vasetti capovolti per qualche ora, in modo che si formi il sottovuoto.
Conservazione
-
La marmellata di mele e zenzero si conserva nei vasetti con il sottovuoto anche per 1 anno, in un ambiente buio, a temperatura ambiente. Una volta aperta, è meglio consumarla entro una settimana.
Consiglio
-
Potete aggiungere anche una maggiore quantità di zenzero e cannella, in base ai vostri gusti, oppure unire dei chiodi di garofano in polvere, per un profumo ancora più speziato. Al contrario, se preferite, potete anche lasciare la marmellata al naturale, senza aggiungere altri aromi.