La marmellata di peperoncini rossi: un must per chi ama la cucina dai sapori forti. Noi ce ne siamo innamorati una volta di ritorno dalla nostra vacanza in Calabria... un vero paradiso terrestre!
Abbiamo ricavato gli ingredienti e le proporzioni degli stessi all'interno della ricetta guardando l'etichetta applicata su una marmellata favolosa acquistata a Tropea. Bene, tra conti e conticini siamo riusciti a proporvi una versione autentica della marmellata di peperoncini rossi.
Favolosa con i formaggi! Provate anche:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 17 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: 24 ore di macerazione in frigorifero
- Peperoncino rosso piccante 700 gr
- Zucchero fino a 490 - 430 gr
- Miele fino a 280 - 210 gr
Preparazione
-
3
Vesrate i peperoncini tritati in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e mettete a macerare in frigorifero per almeno 24 ore.
-
4
Trascorso il tempo di macerazione, riprendete i peperoncini tritati e con un frullatore ad immersione, frullate nuovamente il composto.
-
5
A questo punto versate il tutto in una pentola di rame leggera dai bordi alti, aggiungete l'altra parte di zucchero (circa 80 g) e il miele. Quindi lasciate cuocere dal momento dell'ebollizione per circa 10-15 minuti.
-
6
Al termine della cottura, frullate nuovamente la marmellata rendendola più o meno liscia a vostro gusto.
Lasciate cuocere per altri 2 minuti.