theWOM
Secondi piatti

Cookaround

/5

Melanzane ripiene semplici

Che buone le melanzane ripiene! Una ricetta estiva che fa sempre gola a tutti! Eh sì perché è proprio in questa stagione che tale ortaggio dà il meglio di sé e si prosta ad essere preparato in mille modi diversi, come le melanzane sott'olio.

Esistono diverse ricette: le melanzane ripiene con carne, le melanzane ripiene di riso, insomma c'è davvero tanto da sbizzarrisi. Questa che vi proponiano qui di seguito è una di quelle versioni molto semplici, ma dal sicuro successo! Scopri le nostre migliori ricette con le melanzane

Se avete delle melanzane che vi girano nel frigorifero senza avere un utilizzo definito, possiamo affermare che questa ricetta delle melanzane ripiene semplici è proprio ciò che fa per voi!

Avrete bisogno di pochissimi ingredienti, proprio per questo definiamo questa ricetta semplice, lo è non solo per la preparazione ma anche per i sapori semplici di cui è fatta.

Noi ne abbiamo mangiate a ripetizione per una settimana per quanto erano buone! Seguite le indicazioni se volete sapere come si fanno le melanzane ripiene, verranno perfette! 

Con le melanzane ripiene farete un figurone!

Inoltre qui per voi altre ricette di melanzane ripiene

Melanzane ripiene semplici

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 15 min
  • Cottura 30 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Melanzane 2
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
  • Sale q.b.
  • Pane grattugiato 80 gr
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Parmigiano grattugiato 30 gr
  • Pepe a piacere - q.b.
  • Emmental 120 gr

Preparazione

  • 1

    Per preparare le melanzane ripiene semplici, comicnia tagliando le melnzane a metà. Incidi con la punta del coltello la polpa delle melanzane trasversalmente, prima da un verso, poi dall'altro in maniera tale da creare un reticolo a rombi, facendo però attenzione a non tagliare la buccia.

    Trasferisci su una teglia da forno e condisci con olio e sale.

    Cuoci in forno a 190°c per una mezz’ora abbondante. Per ottimizzare puoi cominciare a cuocerle anche se il forno non è a temperatura.

    Melanzane ripiene semplici Melanzane ripiene semplici Melanzane ripiene semplici Melanzane ripiene semplici
  • 2

    Una volta cotte, preleva la polpa, prima aiutandoti con un coltellino, poi con un cucchiaio.

    Trasferisci la polpa in una ciotola e aggiungi

    Il pane, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, sale, pepe e infine l’emmental a cubetti.

    Mescola per bene

    Melanzane ripiene semplici Melanzane ripiene semplici Melanzane ripiene semplici Melanzane ripiene semplici
  • 3

    Farcisci le melanzane svuotate con il ripieno appena ottenuto.

    Distribuiscilo equamente tra le melanzane, condisci con un filo d’olio e rimetti in forno per circa un quarto d’ora.

    Melanzane ripiene semplici Melanzane ripiene semplici Melanzane ripiene semplici Melanzane ripiene semplici
  • 4

    Poi servile calde e ben gratinate.

    Melanzane ripiene semplici Melanzane ripiene semplici
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata