theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Meringhe al cioccolato

Le Meringhe al cioccolato sono dei dolcetti a base di meringa ricoperti di cioccolato fondente. Ed è proprio il contrasto tra il dolce della meringa e il gusto intenso del cioccolato che li rende così speciali. La preparazione è davvero semplice: la base di meringa viene realizzata con solo albumi e zucchero, una meringa alla francese, dal risultato assicurato. La cottura prolungata servirà a far asciugare le meringhe, in modo che risultino completamente asciutte e friabili, tanto da sciogliersi in bocca. Le meringhe al cioccolato possono essere servite come dolcetto dopo pranzo o all'ora del tè, magari da offrire ai vostri ospiti. Con la copertura di cioccolato sono ancora più golose!

Venite a scoprire altre ricette sfiziose da preparare a casa a base di meringhe:

Meringhe al cioccolato

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 70 pezzi
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 150 min
  • Costo basso
  • Albume d'uovo ca. 3 albumi medi - 100 gr
  • Zucchero semolato 200 gr
  • Succo di limone 1 cucchiaio da tè
  • Cioccolato fondente 150 gr

Preparazione

  • 1

    Per preparare le meringhe al cioccolato adagiate gli albumi a temperatura ambiente, in una ciotola ampia, e iniziate a montare con le fruste elettriche.

    Meringhe al cioccolato Meringhe al cioccolato
  • 2

    Appena gli albumi iniziano a montare e a schiumare, unite lo zucchero, 1 cucchiaio alla volta, sempre frullando.

    Meringhe al cioccolato Meringhe al cioccolato
  • 3

    In ultimo, unite un cucchiaino di succo di limone. Montate il tutto per 10 minuti, fino ad ottenere una meringa lucida e consistente.

    Meringhe al cioccolato Meringhe al cioccolato
  • 4

    Inserite la meringa in un sac-à-poche con beccuccio a stella o a stella multipunta da 1 cm.

    Meringhe al cioccolato Meringhe al cioccolato
  • 5

    Rivestite una teglia con un foglio di carta forno e iniziate a spremere le meringhe, della dimensione di circa 2 cm.

    Meringhe al cioccolato Meringhe al cioccolato
  • 6

    Cuocete nel forno statico preriscaldato a 100° per 10 minuti. Poi abbassate la temperatura a 90° e proseguite la cottura per 2 ore e 20 minuti, tenendo lo sportello del forno socchiuso, inserendo un cucchiaio di legno.

    Meringhe al cioccolato Meringhe al cioccolato
  • 7

    Una volta pronte, spegnete il forno e lasciatele nel forno socchiuso per 3 ore o tutta la notte. Trascorso il tempo, fondente il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. 

    Meringhe al cioccolato Meringhe al cioccolato
  • 8

    Prelevate una meringa, una alla volta, e intingetela per metà nel cioccolato fuso. Lasciate asciugare su una gratella.

    Meringhe al cioccolato Meringhe al cioccolato
  • 9

    Quando il cioccolato sarà asciutto, potrete servire ai vostri ospiti e assaporare le meringhe al cioccolato fatte con le vostre mani!

    Meringhe al cioccolato Meringhe al cioccolato

Conservazione

  • Le Meringhe al cioccolato si conservano in una scatola di latta, lontano da fonti di umidità, anche per 1 mese. Meglio conservarle al naturale, senza cioccolato, e poi intingerle nel cioccolato a bisogno, per evitare che si rovinino. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

  • In base al beccuccio utilizzato potete formare le meringhe della forma che preferite: anche a forma di rosa o tonde. Più grandi o più piccole. Potete colorare l'impasto unendo poco colorante gel o in polvere alla meringa, fino ad ottenere la colorazione desiderata. Le meringhe si possono anche unire tra di loro, come fossero dei baci di dama, e farcire al centro con marmellata, crema di nocciole o crema pasticcera.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata