Le mezze maniche guanciale e asparagi sono un piatto veloce da fare ma che a tavola dà enorme soddisfazione. Questa ricetta è una delle tante variazioni della pasta con gli asparagi ma vale assolutamente provarla.
La cremosità di questi ortaggi unita alla croccantezza e al sapore eccezionale del guanciale, rendono questo primo piatto amabile e speciale, che entrerà di certo nella lista delle vostre paste preferite. Provate questa ricetta e vedrete che in maniera decisamente facile otterrete un piatto gustosissimo.
Se amate gli asparagi, provateli anche nella versione all'ungherese, sono un contorno proprio saporito!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Mezze maniche 400 gr
- Guanciale 200 gr
- Cipolla rossa 1
- Asparagi 500 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta delle mezze maniche guanciale e asparagi la prima cosa da fare è quella di tagliare a listarelle proprio il guanciale, quindi affettate la cipolla e mettete da parte il tutto.
-
2
A questo punto passate agli asparagi: dopo averli lavati, eliminate la parte bianca più dura e tagliateli a rondelle per lo più uniformi.
In una padella ampia versate un giro di olio e dopo un minuto, aggiungete il gianciale. Fatelo soffriggere e quando la parte del grasso sarà diventata trasparente, toglietelo dalla padella e mettetelo da parte al caldo.
-
3
Nella stassa padella usata per il guanciale, ancora sporca del grasso rilasciato da questo, fate soffriggere la cipolla e dopo qualche minuto aggiungete gli asparagi. Mescolare di tanto in tanto e aggiustate di sale.
Lasciate cuocere gli asparagi fino a quando risulteranno morbidi.
-
4
Nel frattempo portate a bollore una pentola colma d'acqua, aggiungete il sale grosso e tuffatevi la pasta che dovrete cuocere al dente.
Un minuto prima di scolare la pasta, unite il guanciale agli asparagi, quindi aggiungete la pasta e un mestolo dell'acqua di cottura. Terminate la cottura della pasta in padella per un minuto cosicché si possa insaporire a dovere.
-
5
Mantecate, infine, con il formaggio grattugiato e se piace aggiungete una bella grattata di pepe nero. Impiattate e servite caldo.
Consiglio
-
Non avendo quel tipo di pasta cos'altro posso usare?
Con questo sugo di asparagi e guanciale ci stanno bene tutti i formati corti e rigati.
Con cosa posso sostituire il guanciale?
Puoi usare della pancetta oppure dello speck.
Quanto tempo prima posso fare il sugo?
Puoi farlo qualche ora prima e lasciarlo in frigorifero per usarlo poi quando ti occorre.