theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Migliaccio con gocce di cioccolato

Il migliaccio con gocce di cioccolato è una variante del classico migliaccio di Carnevale, tipico della tradizione partenopea. Un dolce tradizionale a base di semolino e ricotta, dalla consistenza morbida e scioglievole. In questo caso la crema è arricchita ulteriormente con gocce di cioccolato fondente, che si sposano perfettamente con il profumo agrumato conferito dalle scorze. Con un po’ di zucchero a velo in superficie diventerà una delizia davvero unica… cosa aspettate quindi ad assaggiare il migliaccio con gocce di cioccolato?

Provate altri tradizionali dolci di Carnevale:

Migliaccio con gocce di cioccolato

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 12 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 30 min
  • Cottura 70 min
  • Costo basso
  • Latte intero 500 gr
  • Acqua 500 gr
  • Ricotta vaccina 320 gr
  • Zucchero 250 gr
  • Semolino 200 gr
  • Uova 4 uova medie - 200 gr
  • Burro 40 gr
  • Gocce di cioccolato 100 gr
  • Scorza di limone 1
  • Scorza di arancia 1
  • Baccello di vaniglia 1
  • Sale 1 pizzico
  • Per spolverizzare

  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

  • 1

    Per prima cosa mettete le gocce di cioccolato in freezer: in questo modo non si scioglieranno durante la cottura.

    In un tegame capiente versate l'acqua, il latte e unite un pizzico di sale. Aggiungete la scorza dell'arancia e del limone che avrete prelevato con un pelapatate.

    Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato
  • 2

    Trasferite il tegame sul fuoco e fate scaldare il latte per qualche minuto, a fiamma moderata.

    Unite il burro a pezzetti e mescolate.

    Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato
  • 3

    Quando il composto sfiorerà il bollore, eliminate le bucce degli agrumi e unite il semolino a pioggia, mescolando con una frusta a mano.

    Proseguite la cottura per 5 minuti, a fuoco basso, mescolando con una spatola, fino a quando non si sarà addensato. Dovrete ottenere una consistenza simile alla polenta.

    Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato
  • 4

    Trasferite il composto di semolino in un contenitore basso, con la pellicola a contatto, in modo che si raffreddi completamente.

    Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato
  • 5

    Nel frattempo mettete a scolare la ricotta.

    Montate le uova con lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia, fino ad avere un composto gonfio e spumoso.

    Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato
  • 6

    Lavorate la ricotta a crema.

    Aggiungetene 1 cucchiaio alla volta al composto di uova, frullando con la velocità delle fruste al minimo.

    In seguito, unite anche il semolino cotto e raffreddato, sempre un cucchiaio alla volta.

    Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato
  • 7

    Quando avrete ottenuto un impasto cremoso e omogeneo, unite le gocce di cioccolato fredde da freezer e amalgamate con una spatola.

    Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato
  • 8

    Foderate una tortiera apribile da 24 cm con carta forno e versate all'interno l'impasto. Livellate bene.

    Cuocete nel forno statico preriscaldato a 200° per un'ora. Se necessario, gli ultimi 10 minuti, coprite con un foglio di carta stagnola, per evitare che il dolce si scurisca troppo.

    Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato
  • 9

    Una volta pronto, lasciate raffreddare completamente nello stampo.

    Prima di servire, decorate il migliaccio con gocce di cioccolato con dello zucchero a velo.

    Migliaccio con gocce di cioccolato Migliaccio con gocce di cioccolato

Conservazione

  • Il migliaccio con gocce di cioccolato si conserva in frigorifero per 3 giorni, meglio se nel suo stampo, coperto con pellicola trasparente o carta stagnola.

    Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

  • Se non amate le gocce di cioccolato potete semplicemente ometterle.

    In alternativa potete sostituirle, in pari dose, con dei canditi all'arancia oppure con un mix di arancia candita e cedro candito. Una versione ancora più profumata!

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata