Cercate un dessert facile e veloce che vi faccia fare un figurone per un’occasione speciale? Il millefoglie con crema diplomatica e gocce di cioccolato è ciò che fa per voi, una torta con base di fragrante pasta sfoglia farcita con un ripieno morbido e goloso! La crema diplomatica si ottiene dall’unione di crema pasticcera e panna montata, e viene anche chiamata chantilly all’italiana. Noi abbiamo deciso di aggiungere le gocce di cioccolato per renderla ancora più ricca! Un dolce dai sapori semplici e tradizionali che piace sempre a tutti e quindi perfetto anche per una festa di compleanno.
Dopo il millefoglie con crema diplomatica e gocce di cioccolato, provate anche queste deliziose varianti:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Note: + il tempo di raffreddamento della crema
- Rotolo di pasta sfoglia rettangolare - 1
- Gocce di cioccolato 50 gr
- Zucchero di canna q.b.
- Zucchero a velo q.b.
- Latte 500 ml
- Zucchero 150 gr
- Tuorli 4
- Amido di mais 40 gr
- Vanillina 1 bustina
- Sale 1 pizzico
- Panna da montare 250 gr
Per la crema diplomatica
Preparazione
-
1
Per realizzare il millefoglie con crema diplomatica e gocce di cioccolato, per prima cosa preparate la crema pasticcera, che dovrà essere ben fredda e soda nel momento in cui assemblerete il dolce.
Portate il latte a sfiorare il bollore; nel frattempo versate in un altro pentolino i tuorli, l’amido di mais, lo zucchero, un pizzico di sale e la vanillina.
Mescolate gli ingredienti con una frusta, poi aggiungete un pochino di latte caldo e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
Solo a questo punto unite il restante latte e fatelo incorporare completamente.
-
2
Mettete il pentolino sul fuoco e fate addensare mescolando continuamente per evitare che si attacchi sul fondo, ci vorranno alcuni minuti.
Quando la crema pasticcera sarà pronta toglietela dal fuoco, versatela in una ciotola e lasciate intiepidire.
Coprite con pellicola trasparente facendola aderire alla crema, in questo modo non formerà la pellicina, poi mettete a raffreddare in frigorifero.
-
3
Srotolate il rotolo di pasta sfoglia, dividetelo in 3 rettangoli e bucherellatelo con una forchetta.
Spolverizzate la pasta sfoglia con lo zucchero di canna e trasferitela in una teglia.
Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 10 minuti, fin quando sarà gonfia e dorata.
Quando sarà cotta, sfornata e lasciate raffreddare.
-
4
Versate la panna in una ciotola e montatela con le fruste elettriche.
A questo punto unite la crema pasticcera e incorporatela alla crema facendo movimenti dal basso verso l’alto in modo da non smontare il tutto.
-
5
Aggiungete le gocce di cioccolato e incorporatele nello stesso modo. Trasferite la crema diplomatica in un sac-à-poche.
Prendete un rettangolo di pasta sfoglia ormai freddo e adagiatelo sul piatto da portata, poi farcite con ciuffi di crema diplomatica e gocce di cioccolato.
Coprite con il secondo rettangolo di pasta sfoglia e farcite con la restante crema, poi aggiungete il terzo e ultimo rettangolo di pasta sfoglia e completate con abbondante zucchero a velo.
Il vostro millefoglie con crema diplomatica e gocce di cioccolato è pronto per essere servito.
Conservazione
-
E’ preferibile consumare il millefoglie con crema diplomatica e gocce di cioccolato entro la giornata per evitare che la pasta sfoglia perda la sua fragranza.
Potete preparare la crema pasticcera la sera prima per farla raffreddare al meglio.
Consiglio
-
Chi desidera può aromatizzare la crema diplomatica con un goccio di rum o brandy.