La minestra di fagioli con l'occhio con riso e verza è una variante della più classica minestra di fagioli, con l'aggiunta del riso e della verza assume sicuramente un carattere più nordico...e un tocco di carattere in più.
Provatela come comfort food nelle fredde serate invernali, un comfort food a tutta salute! Questa minestra costituisce, infatti, un piatto completo con la parte proteica dei fagioli e quella di carboidrati con il riso.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 45 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Riso 200 gr
- Fagioli dall'occhio già cotti - 500 gr
- Cavolo verza 1
- Sedano ½ coste
- Spicchio di aglio 1
- Pomodoro pelato 100 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Se non avete a disposizone i fagioli dall'occhio già cotti, procedete in questo modo: metteteli in ammollo il giorno precedente e lasciateli in acqua fredda per tutta la notte.
-
2
Il giorno seguente, scolateli e trasferiteli in pentola, versate tanta acqua da coprirli completamente e superare il loro livello di 3-4 dita.
Aggiungete una carota ed una costa di sedano e lasciate cuocere per almeno 2 ore o fino a che risulteranno morbidi.
-
3
Salate i fagioli solo verso la fine della cottura. Aggiungete, sempre al termine della cottura, l'aglio e la salvia.
-
5
Scaldate dell'olio extravergine d'oliva in un tegame, possibilmente in rame o comunque dal fondo spesso. Aggiungete il sedano e fatelo soffriggere.
-
6
Affettate ed aggiungete anche lo scalogno ed uno spicchio d'aglio intero. Lasciate soffriggere bene tutte le verdure.
-
7
Prelevate, ora, una parte dei fagioli cotti insieme ad un po' della loro acqua e frullateli fino ad ottenere una purea omogenea.
-
8
Aggiungete, ora, al tegame anche i pomodori pelati e lasciate insaporire per qualche minuto, quindi togliete l'aglio ed aggiungete la purea di fagioli.
-
9
Lasciate insaporire, quindi aggiungete la verza tagliata a listarelle e altra acqua per permettere la cottura della minestra. Insaporite con sale e pepe e lasciate cuocere il tutto per una ventina di minuti a tegame coperto.