Le mini tortine della nonna sono davvero dei dolcetti deliziosi, tanto deliziosi quanto rustici e semplici. Delle mini tortine come quelle che faceva la nonna con pochi ma essenziali ingredienti: un po' di pasta frolla e della crema pasticcera magari rimasta da altre torte e per arricchire il tutto una manciata di pinoli, tanto buoni!
Semplice quanto sono semplici le ricette della nonna, condite, però, da tanta sapienza e maestria. Provatele anche voi!
Un'altra idea per fare un dolce saporito? Provate allora la ricetta del ciambellone della nonna!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 pezzi
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 35 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: 30 minuti di riposo della frolla
- Farina 00 300 gr
- Burro 150 gr
- Zucchero 100 gr
- Uova 1
- Sale 1 pizzico
- Latte intero 500 ml
- Maizena 40 gr
- Tuorli 4
- Zucchero 80 gr
- Scorza di limone pezzetti - 2
- Pinoli q.b.
Per la pasta frolla
Per la crema pasticcera
Preparazione
-
1
Per preparare le mini tortine della nonna dovrete partire dalla preparazione della pasta frolla, potrete procedere sia con la macchina impastatrice dotata di gancio a foglia sia con una lavorazione a mano, il risultato sarà magnifico in entrambi i casi.
Partite dalla farina e unite lo zucchero ed il burro, se lavorate con l'impastatrice azionatela fino ad ottenere un composto sbriciolato, se procedete a mano, invece, iniziate a pizzicare il burro nella farina fino a che quest'ultimo si sia ridotto in pezzettini della grandezza di una lenticchia al massimo.
-
2
A questo punto unite un pizzico di sale e un uovo e lavorate il tutto fino ad ottenere una bella pasta liscia, che stenderete tra due fogli di carta forno e riporrete in frigorifero per almeno mezz'ora.
-
3
Iniziate, ora, la preparazione della crema pasticcera: fate scaldare il latte con le scorze di limone e portate quasi al bollore. Nel frattempo mescolate con una piccola frusta i tuorli, lo zucchero e la maizena. Quando il latte sarà quasi a bollore, rimuovete le scorze di limone e unite il composto di tuorli.
Fate addensare la crema mescolando continuamente. Fate freddare la crema ottenuta trasferendola in un contenitore freddo e poi in frigorifero.
-
4
Una volta fatta freddare la crema, unite i pinoli, in quantità a piacere e mescolate. Riprendete la frolla dal frigorifero e ricavate 12 dischi dei quali metà di 10 cm e l'altra metà di 8 cm di diametro.
Prendete gli stampini da 8 cm di diametro e foderateli con i dischi più grandi, l'eccesso servirà per rivestire anche i bordi degli stampini.
Riempite le tortine con la crema pasticcera ai pinoli e dedicatevi ai coperchi: distribuite alcuni pinoli su ciascun disco da 8 cm e schiacciate per farli entrare bene nella frolla, quindi utilizzate questi dischi per chiudere le tortine.
-
5
Infornate le tortine a forno caldo a 180°C per circa 35 minuti o fino a doratura della pasta frolla. Una volta cotte, sfornate le mini-tortine e fatele freddare leggermente prima di estrarle dagli stampi. Servitele in tavola ben fredde come dolcetto a chiusura di un pranzo.