La Sacher, il tipico dolce di Vienna, è una delle torte più famose al mondo… nessuno sa resistere all’abbinamento tra cioccolato fondente e confettura di albicocche! Noi vi proponiamo una versione alternativa ma altrettanto golosa, i muffin di torta Sacher. Gli elementi principali rimangono gli stessi: due morbidi strati al cioccolato fondente separati da un velo di confettura e ricoperti con glassa al cioccolato. Ciò che cambia è solo il formato monoporzione, che li rende perfetti sia come dessert che per una ricca merenda. Volete esagerare? Accompagnate i muffin di torta Sacher con un ciuffo di panna montata!
Provate anche queste deliziose torte al cioccolato:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 pezzi
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 15 min
- Costo molto basso
- Cioccolato fondente 75 gr
- Burro 65 gr
- Farina 00 65 gr
- Zucchero semolato 80 gr
- Zucchero a velo 20 gr
- Uova 3
- Confettura di albicocche 50 gr
- Cioccolato fondente 50 gr
Per farcire e ricoprire
Preparazione
-
1
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente in modo che risulti cremoso di consistenza.
Intanto separate i tuorli dagli albumi e fate fondere il cioccolato, a bagnomaria o in microonde.
Lavorate il burro morbido con lo zucchero a velo e aggiungete i tuorli leggermente sbattuti, in due o tre volte.
Montate con le fruste elettriche per ottenere un composto soffice.
-
2
Aggiungete il cioccolato fondente fuso e mescolate.
In una ciotola a parte montate a neve gli albumi, amalgamando lo zucchero semolato verso la fine, poco per volta.
Aggiungeteli all’impasto e incorporateli con una spatola.
Dopodiché unite la farina setacciata.
-
3
Imburrate e infarinate 8 stampi da muffin e versateci dentro il composto.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 160° per circa 15 minuti.
Sfornate i muffin, lasciateli intiepidire e sformateli.
Quando saranno freddi tagliateli a metà e spalmate la confettura di albicocche al centro.
Conservazione
-
Conservate i muffin in un contenitore a chiusura ermetica e, se fa troppo caldo, conservateli in frigo per massimo un paio di giorni.
Consiglio
-
Per realizzare una versione cupcake, al posto della semplice copertura di cioccolato fondente potete preparare una ganache montata con panna e cioccolato fondente, poi decorate i muffin aiutandovi con una sacca da pasticciere.