theWOM
Antipasti e snack

Cookaround

/5

Onigiri

Onigiri: la ricetta di oggi è una specialità della cucina giapponese. 

Impossibile non riconoscerli se hai anche solo visto dei cartoni animati giapponesi.

Gli onigiri, questi scenografici triangoli di riso, sono farciti con salmone, ma si possono preparare anche con il tonno.

Per realizzare gli onigiri si utilizza il pesce cotto in padella, alla piastra o anche al forno e si condisce semplicemente con il sale necessario e un pizzico di pepe.

L’onigiri viene chiamato anche omusubi, questi deliziosi tringolini di riso e pesce non possono certo mancare nel bento, il tipico contenitore d’asporto per il pranzo giapponese.

Sei un amante della cucina orientale? Prova anche queste ricette: 

Onigiri

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 10 pezzi
  • Difficoltà media
  • Preparazione 40 min
  • Cottura 20 min
  • Costo medio

    Per il riso

  • Riso per sushi 500 gr
  • Acqua 600 ml
  • Per farcirli

  • Salmone 200 gr
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Per decorarli

  • Alga Nori 1
  • Attrezzature

  • Angiri / Ciotola / Colino / Padella / Pentola / Stampo per onigiri

Preparazione

  • 1

    Per prima cosa dovrai preparare il riso: versalo in un colino che poi poggerai in una ciotola, lavalo accuratamente sotto l’acqua corrente, sfregando leggermente i chicchi di riso fra le mani, e passalo ancora sotto l’acqua. Procedi in questo modo, continuando a cambiare l’acqua, fino a quando questa non sarà perfettamente limpida.

    Onigiri Onigiri
  • 2

    Versa il riso in una pentola, ricoprilo con l’acqua fredda necessaria, metti il coperchio e inizia la cottura a fiamma alta. Quando l'acqua arriverà a bollore, abbassa la fiamma a minimo, prosegui la cottura per 12 minuti circa. A fine cottura, il riso avrà assorbito tutta l’acqua: lascialo riposare una decina di minuti.

    Onigiri Onigiri
  • 3

    Bagna l’angiri (ciotola di legno giapponese), poi sistema il riso al suo interno e coprilo con un panno da cucina umido.

    Onigiri Onigiri
  • 4

    Prendi il pezzo di salmone (il filetto sarebbe perfetto), taglialo a fettine e tieni da parte.

    Onigiri Onigiri Onigiri Onigiri
  • 5

    Scalda una padella antiadrente, versa un filo d’olio sul fondo e aggiungi le fette di salmone, cuoci per 2 minuti circa, gira e cuoci per altri 2/3 minuti circa, aggiusta di sale e pepe e spegni la fiamma. Trasferisci il salmone in una ciotola e sminuzzalo con una forchetta.

    Onigiri Onigiri Onigiri Onigiri
  • 6

    Se hai lo stampo apposito, bagna le mani, prendi la quanità di riso necessario per coprire il fondo dello stampo e livella bene, farcisci con il salmone sminuzzato e chiudi in modo da sigillarlo. Se non hai lo stampo, puoi procedere allo stesso modo, modellando la polpetta di riso tra i palmi della mani.

    Onigiri Onigiri Onigiri Onigiri
  • 7

    Proseguiallo stesso modo fino ad ultimare gli ingredienti. Per decorare, taglia picclole strisce di alga nori e completa gli onigiri. Con queste dosi dovresti riuscire a preparare 10/12 onigiri.

    Onigiri Onigiri
  • 8

    Gli onigiri sono pronti, non ti resta che servirli.

    Onigiri Onigiri

Conservazione

  • Puoi conservare gli onigiri in frigorifero fino a un massimo di 24 ore, in un contenitore adatto ben sigillato. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

  • Se vuoi preprarare uan variante, puoi utilizzare il tonno al posto del salmone.

    Puoi anche servire gli onigiri con semi di sesamo di vari colori.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata