La Pašticada ovvero uno dei piatti più famosi della Croazia dalmata. Come in tutto il mondo, anche qui, di una stessa ricetta se ne trovano una quantità indefinita di varianti.
In questo caso la carne, girello di vitello, dopo essere stato pillottato con pancetta e aglio si mette a marinare in un mix chiamato pac ovvero aceto e tante spezie e aromi.
Successivamente viene cotta a lungo e lentamente con la cipolla, vino rosso e altri aromi fino a che otterrete una carne che si taglierà con la forchetta!
Come servirla? Con una salsa ottenuta con il fondo di cottura ed il suo contorno tradizionale: gnocchi di patate con i quali potrete raccogliere il sughetto! Slurp!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 270 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Girello di vitello 1 kg
- Chiodi di garofano 5
- Spicchio di aglio 6
- Pancetta affumicata 50 gr
- Carote 2
- Cipolle 750
- Aceto di vino bianco 2 l
- Olio extravergine d'oliva (EVO) o 1 cucchiaio di strutto - 100 gr
- Alloro 2 foglie
- Rosmarino 1 rametto
- Noce moscata q.b.
- Prugne secche 6
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio da tè
- Vino rosso ½ bicchieri
- Brodo vegetale o acqua - q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Pulite il girello dallo strato di tessuto connettivo e praticate delle incisioni profonde lungo tutto il pesso di carne.
-
2
Preparate il bacon e due spicchi d'aglio a fettine e riempite le incisioni fatte nella carne con questi ingredienti.
-
3
Mettete a marinare la carne con un composto di chiodidi garofano, alloro, rosmarino e aceto in quantità da coprire bene tutta la carne. Lasciate marinare in frigorifero per 24 ore.
-
4
Fate scaldare l'olio extravergine, o lo strutto se preferite, in un tegame preferibilmente in ghisa o terracotta, adatti per le cotture lunghe e lente.
Aggiungete le cipolle affettate e fatele ammorbidire.
-
5
Successivamente aggiungete anche l'aglio, il sale, il pepe, la noce moscata, le carote a rondelle e le prugne e fate cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.
-
6
A questo punto aggiungete la carne nel tegame, filtrate la marinata e trasferite nella pentola gli odori e le spezie rimaste nel colino.
-
7
Diluite il concentrato di pomodoro nel vino rosso ed unite questa soluzione al tegame insieme al prezzemolo. Lasciate evaporare la parte alcolica del vino, quindi aggiungete brodo o acqua per continuare la cottura per circa 3-4 ore a fuoco lento.
-
8
Una volta cotta la carne, prelevatela dalla pentola e tagliatela a fette che disporrete su di un bel vassoio da portata.