theWOM
Primi piatti

Cookaround

/5

Paccheri primavera

Conosci i paccheri? I paccheri sono un tipo di pasta campana, originari della tradizione napoletana, hanno la forma di maccheroni giganti e sono realizzati con semola di grano duro. Questo tipo di pasta molto versatile e si presta ad essere condita con sughi a base di pesce, salse, carni e verdure. Sono anche ideali per la cottura al forno e possono essere ripieni, come nella ricetta di oggi. 

I paccheri primavera sono i paccheri cotti per metà cottura in acqua, scolati, riempiti con un buon ripieno di ricotta, piselli e prosciutto cotto e poi cotti in forno con una abbondante copertura di besciamella

La ricetta che ti proponiamo oggi è ideale da portare a tavola nelle giornate di festa, noi la vediamo bene anche nel menù del pranzo di Pasqua

Se segui la nostra ricetta con video e passo passo fotografico riuscirai ad ottenere un risultato perfetto! 

Prova a guardare anche queste altre ricette con i paccheri: 

Paccheri primavera

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 40 min
  • Cottura 45 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Paccheri 500 gr
  • Besciamella 500 gr
  • Ricotta 600 gr
  • Piselli 200 gr
  • Prosciutto cotto 200 gr
  • Zucchine 2
  • Parmigiano Reggiano grattugiato + q.b. per la gratinatura - 120 gr
  • Uova 1
  • Cipolla 50 gr
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
  • Sale q.b.
  • Attrezzature

  • Pentola / Sac à poche / Teglia

Preparazione

  • 1

    Metti una pentola abbastanza capiente da contenere la pasta, riempila per 3/4 di acqua e porta a bollore, abbassa la fiamma, butta un po' di sale grosso nell'acqua, alza di nuovo la fiamma e "cala" la pasta. Scola i paccheri a metà cottura, segui il tempo di cottura riportato sulla confezione e considerane la metà, una volta scolati i paccheri passali sotto un getto di acqua fredda per fermarne la cottura. Sistema i paccheri su un canovaccio pulito mentre ti occuperai del condito. 

    Paccheri primavera Paccheri primavera
  • 2

    Trita la cipolla e falla rosolare in un padella con olio extravergine di oliva, poi aggiungi i piselli sgusciati e un bicchiere di acqua, poi fai cuocere a fuoco dolce per 10 minuti. 

    Paccheri primavera Paccheri primavera Paccheri primavera Paccheri primavera
  • 3

    Mentre i piselli si cuociono, lava e toglie le due estremità ale zucchine, poi tagliale per il lungo e infine a cubetti. Aggiungile nella padella con i piselli, insaporisci con un pizzico di sale e fai cuocere per circa 5 minuti, mescolando ogni tanto se serve. Terminata la cottura delle verdure, spegni il fuoco e metti da parte. 

    Paccheri primavera Paccheri primavera
  • 4

    Adesso prendi una ciotola capiente, versaci la quantità di ricotta prevista, un uovo intero sgusciato e 120 g. di parmigiano.

    Paccheri primavera Paccheri primavera
  • 5

    Aggiungi le verdure e il prosciutto cotto a dadini al ripieno e mescola, prendi una sac a poche usa e getta e riempi il sacchetto con il composto, chiudi l'estremità più ampia della sac a poche con qualche giro su se stessa. 

    Paccheri primavera Paccheri primavera
  • 6

    Prendi una pirofila da forno e cospargila di besciamella, adesso taglia la punta della sac a poche con le forbici e riempi un pacchero alla volta che man mano andrai a sistemare nella pirofila, in piedi uno di fianco all'altro. 

    Riempi gli spazi tra un pacchero e l'altro con la rimanente besciamella e se ne avanza mettila anche in superficie. Spolverizza con il rimanente parmigiano grattugiato e inforna a 200 gradi per 40 minuti, forno statico e già caldo. 

    Cuoci fino a che non si sarà formata una bella crosticina dorata in superficie, quindi estrai dal forno e servi caldo. 

    Paccheri primavera Paccheri primavera

Consiglio

  • La cottura dei paccheri per metà del tempo consigliato dal produttore è importante per questa ricetta, infatti se termini la cottura della pasta in acqua rischi che i paccheri si rompano rendendo impossibile riempirli e tenerli in piedi. 

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata