La paella de mariscos, una versione della paella davvero deliziosa per gli amanti del pesce e dei molluschi a tutto tondo. Per realizzare un'ottima paella de mariscos vi consigliamo di preparare per tempo un ottimo brodo di pesce con scarti di pesce e con pesci di seconda scelta, la paella ne guadagnerà in sapore.
Altro trucchetto per una paella perfetta è quello di utilizzare la paella tradizionale ed uno spargifiamma per distribuire il calore uniformemente in tutta la paella e se amate questo genere di piatti provate anche quella ricca, decisamente ottima anche questa!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 25 min
- Cottura 50 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Riso Bomba 300 gr
- Gamberoni 8
- Seppie 1
- Calamaro 1
- Totano 1
- Seppioline 200 gr
- Cozze 200 gr
- Gamberi sgusciati - 200 gr
- Cipolle 1
- Peperoni rossi 1
- Passata di pomodoro 250 gr
- Fagiolini 200 gr
- Zafferano 1 bustina
- Pimento dolce (facoltativo) - 1 cucchiaio da tè
- Pimento piccante (facolativo) - 1 cucchiaio da tè
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Per fare la ricetta della paella de mariscos, scaldate un fondo d'olio in una paella, aggiungete gli 8 gamberi con il guscio e fateli rosolare da entrambi i lati. Una volta ben rosolati, prelevateli dalla paella e metteteli da parte.
-
2
Mentre i gamberi rosolano, sgusciate quelli rimanenti e unite i gusci e le teste al brodo di pesce già sul fuoco.
-
3
A questo punto pulite i molluschi: la seppia, il calamaro, il totano e le seppioline. Tagliateli a striscioline ad eccezione delle seppioline che unirete intere alla paella.
-
4
Unite i molluschi alla paella dove avrete lasciato il fondo di cottura dei gamberi. Aggiungete le seppioline per ultime, solo dopo aver rosolato i molluschi tagliati a striscioline.
-
5
Tritate la cipolla e trasferitela nel centro della paella per soffriggerla, nel frattempo tagliate il peperone a pezzetti.
-
7
Lavate, spuntate e tagliate i fagiolini a pezzi, quindi uniteli nel centro della paella con gli altri ingredienti.
-
8
Filtrate il bordo di pesce ed unitelo alla paella fino a coprire tutti gli ingredienti; salare adeguatamente. Lasciate cuocere per circa 30 minuti.
-
9
A questo punto versate il riso nel centro della paella, aggiungete lo zafferano lasciato in infusione in un bicchiere d'acqua tiepida per circa 10 minuti. Mescolate bene tutto.
-
10
Aggiungete altro brodo fino a coprire nuovamente gli ingredienti e lasciate assorbire il liquido.
-
11
Quasi al termine della cottura, quando il liquido è quasi completamente assorbito, aggiungete i gamberi sgusciati e le cozze precotte.
-
12
Decorate con i gamberi messi da parte e le cozze con metà guscio. Lasciate assorbire completamente il liquido e servitela in tavola ancora ben calda.
Consiglio
-
Potrei utilizzare i fagiolini surgelati?
Sì vanno bene anche quelli, falli scongelare e poi dai loro un bollo!
Potrei conservare una porzione avanzata?
Certo, puoi tenerla in frigorifero per 24 ore!