Un dolce da colazione? I pancake con fiocchi d’avena al cacao, semplici e golosi, ma anche molto nutrienti. I fiocchi d'avena non solo arricchiscono di gusto le classiche frittelline americane, ma sono anche ricchi di fibre e apportano benessere alla nostra dieta quotidiana. Anche il cacao ha notevoli benefici, tra cui combattere l'azione dei radicali liberi. Insomma una colazione di sapore e benessere a tutto tondo, senza dimenticare ovviamente anche la parte più goduriosa. Accompagnate questi morbidissimi pancakes come preferite, con frutta o con panna oppure come li proponiamo qui ovvero con frutti rossi, meringhe e crema di nocciole.
Scopri altre varianti:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 pezzi
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 15 min
- Costo basso
- Fiocchi di avena 150 gr
- Latte 100 ml
- Uova (medie) - 2
- Zucchero 100 gr
- Cacao amaro 15 gr
- Amido di mais 50 gr
- Lievito per dolci 5 gr
- Sale q.b.
- Burro (per ungere la padella) - q.b.
- Crema di nocciole q.b.
- Frutti di bosco q.b.
- Foglie di menta (facoltative) - q.b.
- Meringhe (facoltative) - q.b.
Ingredienti per 6 pancake con fiocchi d'avena
Per guarnire
Preparazione
-
1
Versate le uova intere e lo zucchero in una ciotola, lavorateli con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema densa e spumosa.
-
2
Aggiungete la farina d’avena, il cacao amaro e il latte a filo, lavorate ancora il composto velocemente, a questo punto non vi resta che aggiungere l’amido di mais, il lievito e un pizzico di sale, amalgamate ancora bene il tutto con le fruste elettriche.
-
3
Scaldate una padella antiaderente piccola, ideale diametro 18/20, versate un pezzetto di burro, aspettate che si sciolga, poi eliminate quello in eccesso con carta da cucina. Versate il composto con un cucchiaio o con un mestolo sul fondo della padella ormai calda, quando questo inizierà ad asciugarsi sul fondo e a creare qualche piccola bollicina in superficie, giratelo e cuocetelo dall’altra parte, ci vorranno circa due minuti totali. Proseguite allo stesso modo fino ad ultimare il composto, dovreste riuscire ad ottenere circa 6 pancake, se necessario aggiungete un pezzetto di burro di tanto in tanto eliminando sempre quello in eccesso con cata da cucina.
-
4
Non vi resta che farcire i pancake con frutti rossi, meringhe, qualche foglia di menta a piacere per dare colore e crema di nocciole, o scegliete di portarli a tavola con altre creme, panna montata o con la frutta che più vi piace.
-
5
I pancake con fiocchi d’avena al cacao sono pronti, non vi resta che assaggiarli.
Conservazione
-
I pancake si possono preparare anche la sera prima, in questo caso sarà sufficiente coprirli con pellicola trasparente e tenerli a temperatura ambiente. Se volete conservarli per più giorni, potete tenerli in frigorifero fino a un massimo di tre giorni. Si sconsiglia di conservarli in freezer.
Consiglio
-
Se cercate alternative golose, potete servire i pancake con burro di arachidi o crema di pistacchio.