I pancakes senza uova al cioccolato, sono soffici dischi di frittelle adatte per chi segue uno stile di vita vegetariano o vegano. Semplicissimi da realizzare, grazie a questa semplice ricetta, possono essere preparati poco prima di colazione per poterne gustare appieno la fragranza e la morbidezza. Serviti con cioccolato fondente fuso e qualche frutto rosso regaleranno momenti di puro piacere al palato per iniziare al meglio la giornata.
I pancakes sono famosi dolci americani che affondano la loro origine nell'antica Grecia, possiamo trovarne una versione in ogni paese del mondo, con nomi e ingredienti diversi, tutti da provare!
Per chi non è vegano ma segue un regime alimentare fit, che richiede un maggior apporto di proteine, ecco la ricetta dei pancakes proteici per la colazione.
La variante rustica e genuina, i pancake integrali, richiede differenti ingredienti e può essere realizzata con farina integrale.
E per chi tiene d'occhio la linea c'è anche la versione dei pancakes light allo yogurt e mirtilli golosa ma con qualche caloria in meno.
Insomma non c'è che l'imbarazzo della scelta! Adesso vediamo come fare la ricetta dei nostri pancakes senza uova con semplici passaggi per un risultato garantito.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 pezzi
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Note: + 20 minuti di riposo
- Farina integrale 300 gr
- Zucchero di canna 50 gr
- Latte di soia al cacao 400 gr
- Bicarbonato 3 - 1 cucchiaio da tè
- Gocce di cioccolato fondente 100 gr
- Ciotola / Frusta a mano / Padella per crêpes
Ingredienti per 8 pancakes senza uova
Attrezzature
Preparazione
-
2
Versare al centro delle polveri il latte di soia al cacao e lavorare con una frusta a mano fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. La pastella deve avere una consistenza piuttosto densa.
-
3
Aggiungere le gocce di cioccolato fondente e amalgamare fino a uniformare il tutto.
Lasciar riposare l'impasto dei pancakes per 20 minuti a temperatura ambiente, così da ottenere delle frittelle soffici.
-
4
Trascorso il tempo di riposo, scaldare una padellina antiaderente e spennellarla con pochissimo olio di oliva.
Versare un mestolo di pastella nella padella ben calda e cuocere a fiamma medio-bassa per circa 2 minuti.
Inizieranno a formarsi delle bollicine sulla superficie del pancake, a questo punto girarlo e farlo dorare anche dall'altro lato.
Proseguire nella preparazione degli altri pancakes, fino a esaurimento del composto.