Il pancotto all'alloro è un primo piatto che appartiene alla nostra tradizione gastronomica più antica, quella povera, dei nostri nonni. Un piatto che si prepara davvero con due ingredienti: il pane e il brodo. In aggiunta solo l'alloro per insaporire questa zuppa povera.
Seguite le indicazioni per riprovare il gusto autentico dei sapori di una volta.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Pane a fette raffermo - 500 gr
- Foglie di alloro 2
- Acqua q.b.
- Parmigiano grattugiato in alternativa pecorino grattugiato - q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete preparare il pancotto all'alloro, per prima cosa fate a fette il pane raffermo. Quindi dividete ciascuna fetta di pane a metà. Mettete le fette di pane all'interno di una casseruola e ricopritelo con dell'acqua.
-
2
Accendete il fuoco, aggiungete nella casseruola delle foglie di alloro e insaporite il tutto con un pizzico di sale.
-
3
Coprite e portate a bollore. Raggiunto il bollore lasciate cuocere il pancotto, fino ad assorbimento quasi completo dell'acqua, in modo da avere una consistenza quasi cremosa.