theWOM
Pane, pizze e lievitati

Cookaround

/5

Pane fatto in casa

Pane fatto in casa

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Reperibilità Alimenti media
  • Farina 0 560 gr
  • Acqua 350 gr
  • Sale 12 gr
  • Lievito di birra secco 3 gr

Preparazione

  • Se amate fare tutto con le vostre mani, amate sperimentare e soprattutto impastare, la ricetta del pane fatto in casa che andiamo a darvi è proprio perfetta per voi. Semplice e genuino è una di quelle preparazioni che dà sempre tanta soddisfazione. Se credete che sia difficile vi sbagliate di grosso. Pochi e semplici ingredienti genuini messi insieme in modo sapiente danno vita a uno degli alimenti più buoni e consumati nel nostro Paese: il pane per l'appunto. Che sia per fare bruschette, che serva per la famosa scarpetta, che venga usato per accompagnare secondi e contorni non deve mai mancare a tavola. Certo c'è chi lo preferisce con la crosta croccante o morbido e soffice, chi rustico magari con la aggiunta di noci e olive o chi sceglie una farina integrale per farlo. 

    Questa ricetta davvero è semplicissima, possiamo affermare che è la versione base, da qui potete partire poi con e vostre sperimentazioni e le vostre variazioni.  

    L'impasto che andiamo a proporvi qui avrà come effetto quello di ottenere una mollica morbida con alveolature evidenti e marcate e la crosta croccante e saporita. Il pane perfetto da portare a tavola anche in occasioni speciali perché molto bello da vedere. 

    Questo poi è un pane senza impasto. Cosa vuol dire? Che in poche parole non serve far molto per realizzarlo, né tantomeno sarà necessario utilizzare robot o impastatrici. Pochi strumenti come una semplice ciotola, un cucchiaio di legno e uno strofinaccio saranno più che sufficienti. Una ricetta facilissima e tanto gustosa che di certo sorprenderà voi e magari anche i vostri ospiti che vi chiederanno sicuramente l'indirizzo del fornaio dove avete comprato il pane. Organizzandovi con i tempi porterete a tavola il vostro pane buono, caldo e fumante!

    Che ne dite di provare subito a fare questa ricetta con noi? Il risultato è infallibile e assolutamente garantito! Una volta provata vedrete che non lo comprerete quasi più perché possiamo assicurarvi che si prova tanta soddisfazione nel farlo!

    E se amate pasticciare in cucina e siete amanti del forno, vi diamo qui di seguito altre ricette di lievitati che appena possibilie dovrete provare...una più buona dell'altra!

    Se invece siete alla ricerca di una variante senza lievito, provate il nostro pane azzimo!

Preparazione

  • 1

    Per realizzare la ricetta del pane fatto in casa per prima cosa, in una ciotola dai bordi alti mettete tutta l’acqua assieme al lievito, mescolate facendo sciogliere  e aggiungete la farina e il sale. Mescolate con un cucchiaio di legno per far amalgamare un pò l’impasto.

    Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa
  • 2

    Trasferite sul piano di lavoro e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo unite poca farina se necessario.

     

    Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa
  • 3

    Fatto ciò trasferite in una ciotola e coprite prima con una pellicola bucherellatela con un coltellino e poi con un canovaccio. Trasferite in frigorifero per una notte.

    Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa
  • 4

    Trascorso questo tempo tirate fuori dal frigo e fate riprendere temperatura per un paio di ore quindi trasferite sul piano di lavoro e fate all’impasto due pieghe.

    Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa
  • 5

    A questo punto quindi mettetelo in un canovaccio con abbondante farina in modo che non si appiccichi e fate riposare per un’ora.

    Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa
  • 6

    Nel frattempo accendete il forno a 250 gradi statico, mettete una pentola che possa contenere il pane a riscaldare e quando sarà trascorsa un'ora, mettete al suo interno l’impasto rovesciandolo con tutta la farina.

    Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa Pane fatto in casa
  • 7

    Fate cuocere 30 minuti coperto e poi altri 10 scoperto sempre a 250° statico.

     

    Pane fatto in casa Pane fatto in casa
  • 8

    Sfornate e aspettate qualche minuto che si intiepidisca quindi rimuovetelo dalla pentola usata per la cottura. attendete che si raffreddi e servite

    Pane fatto in casa Pane fatto in casa
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata