theWOM
Pane, pizze e lievitati

Cookaround

/5

Pane in cassetta

Il pancarrè, altrimenti noto come pane in cassetta, è un pane morbidissimo, con una crosta molto morbida, quasi inesistente, adatto soprattutto per la creazione di tramezzini e toast farciti. Il pane in cassetta riempie interi scaffali di supermercati, già tagliato, lungo, corto, con la crosta, senza crosta, integrale, ai semi, aromatizzato ecc. C'è l'imbarazzo della scelta, e allora perché farlo in casa? Purtroppo il pane in cassetta è anche trattato con conservanti per permettergli di mantenersi a lungo nel processo di vendita, conservanti che per forza di cose mangiamo ogni volta che usiamo il pancarrè. Quindi se ti piace panificare, ti consiglio di provare anche la nostra ricetta del pane in cassetta, così sai quello che ci metti e cosa mangi. Con il nostro passo passo fotografico sarà tutto più semplice e potrai consumare il tuo pancarrè fatto in casa!

Ecco altre ricette di pane che potresti provare a cucinare: 

Pane in cassetta

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 1 pezzi
  • Difficoltà media
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 45 min
  • Costo molto basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Note: + 4 ore di lievitazione
  • Farina Manitoba 200 gr
  • Latte intero 175 gr
  • Farina 00 100 gr
  • Olio di semi di girasole 30 gr
  • Sale 8 gr
  • Lievito di birra 5 gr
  • Miele ½ cucchiai da tè
  • Burro per lo stampo - q.b.
  • Attrezzature

  • Stampo rettangolare

Preparazione

  • 1

    Nell’impastatrice sbriciola il lievito di birra, aggiungi il miele e il latte, infine unisci le farine setacciate e comincia a lavorare il composto. In un secondo momento aggiungi olio e sale e impasta fino ad avere un impasto elastico e liscio.

    Pane in cassetta Pane in cassetta Pane in cassetta Pane in cassetta
  • 2

    Arrotonda l’impasto con le mani e mettilo in una terrina. Copri il contenitore con pellicola da cucina e fai lievitare fino al raddoppio del volume (ci vorranno 2-3 ore a seconda della temperatura). 

    Pane in cassetta Pane in cassetta
  • 3

    Quando l’impasto sarà lievitato,  sgonfialo e dividilo in 4 parti. Stendi ogni parte con le mani e arrotolale formando 4 salsicciotti. Disponi i pezzi di impasto nello stampo per pane in cassetta, precedentemente imburrato. Chiudi con il coperchio dello stampo e fai nuovamente lievitare.

    Pane in cassetta Pane in cassetta Pane in cassetta Pane in cassetta
  • 4

    Quando il pane sarà arrivato quasi al bordo dello stampo, inforna in forno statico, preriscaldato a 180°C. per 40-45 minuti. Lascia raffreddare completamente prima di sformare il pane e tagliarlo a fette. 

    Pane in cassetta Pane in cassetta

Consiglio

  • Puoi mettere dei semi misti (girasole, papavero, sesamo) quando formi i 4 rotolini da mettere nello stampo. Se ami le lievitazioni più lunghe puoi ridurre della metà il lievito di birra e triplicare il tempo di lievitazione. 

     

Conservazione

  • Puoi conservare per qualche giorno il pane in un sacchetto di carta oppure puoi congelarlo, magari già diviso in fette, in un sacchetto per alimenti. 

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata