Nessuno può resistere al classico panettone durante le feste, ma avete mai provato la sua versione salata da servire come antipasto? Se amate preparare in casa i lievitati, non perdetevi questa sontuosa e raffinata ricetta. Al suo interno non troverete uvetta e canditi bensì dadini di saporito speck. Morbido e profumato, questo panettone salato sarà perfetto come accompagnamento a salumi e formaggi, e arricchirà di gusto il vostro buffet di Natale. Scoprite la nostra raccolta di dolci di Natale.
Venite a scoprire altre appetitose ricette natalizie:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 30 min
- Costo molto basso
- Note: + 6 ore di lievitazione
- Farina Manitoba 150 gr
- Acqua 90 gr
- Lievito di birra disidratato 6 gr
- Farina Manitoba 350 gr
- Zucchero 25 gr
- Latte 50 gr
- Burro morbido 100 gr
- Uova 2
- Sale 10 gr
- Speck a dadini 150 gr
- Burro 15 gr
- Mandorle 20 gr
Ingredienti per la biga
Ingredienti per l'impasto
Ingredienti per la farcia
Ingredienti per la copertura
Preparazione
-
1
Per preparare il panettone salato, per prima cosa togliete il burro dal frigo in modo che risulti morbido. Realizzate una biga, ossia un preimpasto: sciogliete il lievito in 90 grammi d’acqua e amalgamate la farina.
-
2
Mescolate con una forchetta, quindi completate l’impasto a mano, senza necessità di lavorarlo troppo. Coprite e lasciate lievitare per un’ora in un luogo caldo.
-
3
Quando la biga sarà gonfia trasferitela nella ciotola di una planetaria, aggiungendo il latte. Azionate il gancio e lavorate per qualche minuto, quindi aggiungete la farina, lo zucchero, il sale e le uova, un po’ per volta. Per ultima cosa unite il burro e lasciate che l’impasto si incordi lungo il gancio.
-
5
Ungete con dell’olio o del burro un piano da lavoro o un foglio di carta forno ampio e stendete l’impasto in una forma regolare. Aggiungete lo speck a dadini e richiudete a portafoglio.
-
6
Modellate l’impasto in modo da conferire una forma sferica, quindi trasferitelo nello stampo da panettone da 750 grammi. Coprite e lasciate lievitare ancora per un’ora.
Accendete il forno a 180° in modalità statica. Sciogliete 5 dei 15 grammi di burro che serviranno per la copertura e spennellate la superficie del panettone. Fate aderire le mandorle intere. Incidete il centro con un coltello affilato e aggiungete il restante burro.
Infornate per circa 30 minuti. Dopo i primi 20 minuti, se la superficie sarà già ben colorata, potete diminuire la temperatura del forno a 150°.
Appena sfornato il panettone, copritelo con un canovaccio e lasciatelo intiepidire prima di tagliarlo.
Consiglio
-
Insieme allo speck potete aggiungere anche altri ingredienti, per personalizzare il vostro panettone salato: olive, formaggio, pomodori secchi… date spazio alla fantasia!