Pappardelle all'uovo

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 0 300 gr
- Farina di grano duro o semola 100 gr
- Uova 4
Preparazione
-
1
Per ottenere delle ottime pappardelle all'uovo, occorrono pochi ingredienti ma di qualità, ma vediamo ora come realizzarle: rompete e sbattete le uova in una scodella. Raccogliete le farine in un'altra scodella e unite ad esse le uova appena sbattute, iniziate ad amalgamare il composto di uova e farina con l'aiuto di una forchetta.
-
2
Dopodichè impastate con le mani, trasferite il composto sul piano di lavoro e continuate ad impastare bene il tutto, fino a quando le uova avranno incorporato bene tutta la farina, ottenendo cosi, un composto liscio e compatto. Formate un panetto e avvolgete la pasta con della pellicola e trasferite in frigorifero a riposare, per lameno 30 minuti.
-
3
Trascorso il tempo di riposo della pasta fresca, prendete l'impasto porzionatelo e infarinatelo, lavoratelo nuovamente per pochi istanti, poi con l'aiuto della macchinetta sfogliatrice, iniziate a stendere la pasta. Partite sempre dallo spessore più largo, passate la pasta, circa 3-4 volte riducendo ogni volta l'ampiezza della fessura della macchinetta, in modo tale da conferire alla pasta maggiore elasticità e ricordandovi di infarinare leggermente la sfoglia ad ogni passaggio. A vostro gusto lo spessore della pasta.
-
4
Una volta stese le sfoglie di pasta, infarinatele bene con la farina, in modo tale da non farle attacare durante la lavorazione; poi arrotolate la sfoglia verso il centro fino alla metà, prima da un lato e poi dall'altro.