La parmigiana melanzane non fritte è una gustosa e più leggera variante della parmigiana di melanzane ricetta classica, che prevede la frittura. E' vero, il fritto è il fritto e noi stessi siamo dell'idea che una volta ogni tanto friggere fa bene all'anima, ma non sempre si può, quindi perchè non trovare delle varianti unpo' più salubri e altrettanto gustose? la nostra ricetta è semplice e veloce da preparare, questa parmigiana con melanzane grigliate ti conquisterà al primo assaggio, appagando il gusto, senza sensi di colpa! Se vuoi provare una variante regionale è imperdibile la parmigiana di melanzane tipica napoletana.
A fine estate si trovano ancora tante melanzane nei banchi del mercato, e spesso sono in sconto, perchè non approfittare del periodo per gustare anche queste deliziose ricette?
- Calamarata con melanzane e bufala
- Le migliori ricette con le melanzane
- Involtini di melanzane con guanciale e caciocavallo

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 40 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Note: tempo di riposo appena sfornata 15 minuti
- Melanzane 1,5 kg
- Passata di pomodoro 750 gr
- Fiordilatte 500 gr
- Formaggio grattugiato 150 gr
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Basilico q.b.
- Coltelli / Piastra antiaderente / Piatto fondo / Pirofila / Scolapasta / Spatola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Spunta le melanzane e affetta a rondelle di circa mezzo centimetro.
Scalda la piastra e quando sarà ben rovente adagia le melanzane per grigliarle. Girale dopo un paio di minuti grigliando perfettamente da ambo i lati. Una volta terminato mettile da parte sopra un piatto.
-
2
In una casseruola versa un giro d’olio evo, unisci uno spicchio d’aglio, aggiungere la passata, aggiustare di sale, spezza a mano qualche foglia di basilico, mescola e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.
-
3
Nel mentre, riponi le mozzarelle in un colapasta con una scodella sotto, e stracciale con le mani, quindi lasciale riposare per tutta la durata della cottura del sugo, in modo da farle ben scolare.
Ora che tutto è pronto componi la parmigiana di melanzane: versa sul fondo di una pirofila un mestolo di sugo, quindi fai il primo strato di fette di melanzane, coprire con altro sugo, una ricca spolverata di formaggio, la mozzarella, e continua con un altro strato fino a terminare gli ingredienti.
-
4
Inforna a forno già in temperatura a 200°C statico per circa 30’
Quando la superficie sarà ben gratinata, sforna! Lascia riposare per 15 minuti prima di procedere al taglio.
Conservazione
-
Conserva la parmigiana di melanzane in frigorifero per 1-2 giorni, all’interno di un contenitore per alimenti oppure coperte con pellicola trasparente.
Consiglio
-
Per una perfetta riuscita della parmigiana, le melanzane devono essere ovali e ben sode!
Al posto dell’aglio nel sugo, puoi utilizzare la cipolla