La pasta alla crema di scampi non è una ricetta difficile, anzi, ma di certo il risultato è elegante e raffinato. Trattandosi un una materia prima abbastanza costosa, ciò che ci permettiamo di consigliarvi è di fare attenzione ai passaggi in modo da ottenere quanto meno scarto possibile dai crostacei.
Un primo con gli scampi sorprendente, semplice da fare ma molto scenografico che conquisterà tutti i vostri ospiti!
La pasta con la crema di scampi è un piatto perfetto per i giorni di festa, speciale per una domenica in famiglia ma assolutamente fattibile sempre.
Se amate le ricette con gli scampi ecco per voi altre idee gustose:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Paccheri 400 gr
- Scampi 400 gr
- Panna fresca 100 ml
- Pomodoro pelato 350 gr
- Burro 20 gr
- Spicchio di aglio 1
- Prezzemolo facoltativo - q.b.
- Pepe nero facoltativo - q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta della pasta alla crema di scampi, per prima cosa pulite uno ad uno con delicatezza ed aiutandovi con le forbici, i crostacei. Tagliate il carapace sul lato della pancia, estraete le code e tenete da parte il carapace.
-
2
In una casseruola mettete un filo di olio, l'aglio, il prezzemolo e i carapaci. Battete con un batticarne le chele. Fate tostare tutto per bene, quindi aggiungete il pomodoro pelato, quindi coprite con acqua e fate andare semicoperto per alemeno 30 minuti.
Quando tutto il sugo sarà ristretto, schiacciate i residui con uno schiacciapatate e setacciate il sughetto.