La pasta ca muddica atturrata, letteralmente pasta con la mollica abbrustolita, è un piatto essenziale. Ricetta povera, ma allo stesso tempo ricca di sapore e tradizionalità. La pasta ca muddica atturrata, la fanno in tutta la Sicilia, chi con il pomodoro, senza il prezzemolo, chi con il peperoncino, senza le alici. Le varianti sono pressochè infinite. Però sono tutte degne di essere provate almeno una volta.
Qui di seguito troverai la ricetta più comune, con le alici, il peperoncino e il prezzemolo.
Se ti interessano altre ricette provenienti dalla bella Sicilia, ti consiglio:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 5 min
- Cottura 10 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Pangrattato 120 gr
- Peperoncino secco - 1
- Aglio 2 spicchi
- Spaghetti 400 gr
- Filetti di acciughe 10
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare la pasta ca muddica atturrata comincia grattugiando il pane secco in una ciotola.
In una padella versa l’olio, il peperoncino secco e uno spicchio d’aglio. Lascia sofriggere qualche minuto e togli l’aglio.
Versa il pane, aggiungi il sale e mescolando continuamente fai tostare il pane fino ad ottenere questo bel colore brunito. Ci vorranno circa 2 minuti.
-
2
Versa gli spaghetti in acqua salata e nel frattempo versa dell’olio in una padella ampia, aggiungi uno spicchio d’aglio in camicia e i filetti di acciuga. Lasciali soffriggere 1 minuto finché non si sciolgono del tutto. Aggiungi 2 mestoli d’acqua e spegni il fuoco.
Quando alla pasta mancano 2 minuti per essere pronta, scolala direttamente nella padella.