theWOM
Primi piatti

Cookaround

/5

Pasta cacio e uova

La pasta cacio e uova altro non è che un'evoluzione e l'utilizzo di un'accoppiata ben nota nella tradizione culinaria italiana fin dai tempi più antichi ovvero quella di cacio e uova.

Questo connubio già si trova nelle abitudini alimentari dei carbonari del Lazio e dell'Abruzzo i quali utilizzavano proprio questi due ingredienti per pasteggiare mentre sorvegliavano la carbonaia.

L'idea di utilizzare questi ingredienti per condire la pasta è sicuramente di origine partenopea, proprio a Napoli si evolve l'accoppiata cacio e uova e diventa pasta cacio e uova, sicuramente antesignana dell'attuale carbonara che vede l'aggiunta di bacon (o nostrana pancetta) con l'arrivo degli americani sul finire della seconda guerra mondiale.

Considerate, comunque, che un accenno di grasso suino è presente anche nella tradizione dell'originale pasta cacio e uova che prevede, per l'appunto, una base di sugna o strutto per poter soffriggere la cipolla.

Assolutamente un piatto povero ma che un Re non rifiuterebbe mai!

Un piatto tanto semplice quanto ricco di storia e che non solo ha motivo d'essere nella sua semplicità ma regala i natali anche a piatti altrettanto noti proprio come la carbonara.

Pasta cacio e uova

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Tubetti 400 gr
  • Sugna 100 gr
  • Uova 3
  • Cipolla 1
  • Pecorino grattugiato 30 gr
  • Parmigiano grattugiato 30 gr
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

  • 1

    Per preparare una pasta cacio e uova come si deve non potrete evitare di utilizzare la sugna, o strutto.

    Fate fondere la sugna in una bella padella capiente, preferibilmente in ferro. Mentre lo strutto si scioglie, tritate la cipolla e aggiungetela in padella.

     

    Pasta cacio e uova Pasta cacio e uova
  • 2

    Lasciate stufare dolcemente per almeno 10 minuti, in modo tale da farla diventare quasi cremosa.

    Quando la cipolla si è abbastanza ammorbidita e ritirata, procedete con la cottura della pasta.

    Pasta cacio e uova Pasta cacio e uova
  • 3

    Portate a bollore una pentola con acqua salata, versate i tubetti e lasciateli cuocere, fino ad un minuto prima del termine del tempo di cottura.

    A questo punto spegnete la cipolla e preparate la crema di uova e cacio.

    Pasta cacio e uova Pasta cacio e uova
  • 4

    In una ciotola sbattete le uova, aggiungete il pecorino ed il parmigiano grattugiati, salate leggermente e pepate.

     

    Pasta cacio e uova Pasta cacio e uova Pasta cacio e uova Pasta cacio e uova Pasta cacio e uova
  • 5

    Amalgamate bene il composto, poi aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta alle uova, in modo tale da renderle più morbide.

    In questo passaggio fate attenzione a mescolare molto velocemente con una frusta poichè l'acqua calda di cottura della pasta dovrà solo ammorbidire le uova e non cuocerle, le uova dovranno fino a questo punto presentarsi come molto cremose.

     

    Pasta cacio e uova Pasta cacio e uova
  • 6

    Scolate i tubetti e trasferiteli in padella con lo strutto e la cipolla.

    Lasciate insaporire bene e aggiungete la crema di uova e cacio, mescolate e lasciate mantecare. 

    Pasta cacio e uova Pasta cacio e uova Pasta cacio e uova
  • 7

    Quando l'uovo è ben rassodato, spegnete il fuoco e servite.

    Pasta cacio e uova Pasta cacio e uova Pasta cacio e uova

Consiglio

  • Io amo un risultato più cremoso, preferisco non far rassodare le uova, come si può fare?

    La ricetta tradizionale di pasta cacio e uova prevede che l'uovo si strapazzi un po', se però questo non è di tuo gradimento puoi tranquillamente scaldare leggermente la preparazione e mescolare continuamente affinché il composto a base di cacio e uova permei la pasta senza rassodarsi.

    La sugna è proprio necessaria?

    Io direi proprio di si se si vuole preparare questo tipo di piatto. Se vuoi una variante di questo puoi ometterla o usare dell'olio o del burro ma non sarà più pasta cacio e uova.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata