theWOM
Antipasti e snack

Cookaround

/5

Pasta choux

La pasta choux, o pasta per bignè, è una di quelle preparazioni base che non potete ignorare, anzi dovete proprio imparare a prepararla perchè vi salverà in molte occasioni uscendone con un grandioso successo!

In effetti per preparare i bignè bisogna prenderci un po' la mano, sia con la ricetta che proprio con la formazione dei bignè sulla placca. Per facilitare l'operazione dotatevi di sac-à-poche con bocchetta tonda o a stella piuttosto grande anche se noi abbiamo provato a farli anche modellando i bignè con i cucchiai e sono riusciti lo stesso! Magari meno precisi ma sono venuti!

Se poi amate i bigné vi invitiamo a provare anche queste ricette:

Pasta choux

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 30 pezzi
  • Difficoltà media
  • Preparazione 15 min
  • Cottura 30 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Acqua 250 ml
  • Burro 100 gr
  • Sale 1 pizzico
  • Farina 00 200 gr
  • Uova 6

Preparazione

  • 1

    Per preparare la pasta choux, comincia versando in un pentolino l’acqua, il burro e il sale. Fai sciogliere il burro e porta ad ebollizione. Infine aggiungi la farina.

    Mescola e lascia cuocere mescolando a fuoco medio finche non ottieni una polenta liscia e asciutta che si stacca dal fondo. Ci vorranno un paio di minuti.

    Pasta choux Pasta choux Pasta choux Pasta choux Pasta choux Pasta choux
  • 2

    Trasferiscila in una ciotola ampia,  e allargandola un pò lasciala raffreddare un paio di minuti.

    Aggiungi un uovo alla volta mescolato bene tra uno e l’altro.

    La pate a choux, è un impasto particolare: ogni volta che aggiungi un uovo ti sembrerà di aver rovinato tutto, ma non ti preoccupare, continua a mescolare.

    Pasta choux Pasta choux Pasta choux Pasta choux Pasta choux
  • 3

    Quando hai terminato le uova e hai ottenuto un impasto di questa consistenza, trasferiscilo in un sacco a poche con bocchetta liscia da almeno 12 mm.

    Pasta choux Pasta choux
  • 4

    In una teglia con carta forno, forma i bignè spremendo l’impasto nello stesso punto, partendo da un’altezza di 1 cm e sollevando piano piano mentre l’impasto esce dalla bocchetta. Con un movimento rotatorio evita la formazione della punta.

    Una volta riempita la teglia, con un dito leggermente inumidito, schiaccia le punte.

    Cuoci in forno ventilato a 190° per 25-30.minuti per dei bignè di queste dimensioni. Non aprire il forno fino alla fine della cottura, sennò si sgonfieranno.

    Pasta choux Pasta choux Pasta choux Pasta choux
  • 5

    Con questo impasto puoi fare altre forme, come ad esempio le eclaire che essendo un pò più grandi andranno cotte una decina di minuti in più. Puoi formare i bignè anche con il cucchiaio, vengono lo stesso, ma lo sviluppo sarà un pò imprevedibile.

    Non ti resta che farcire e decorare i tuoi bignè con le creme che più ti piacciono.

     

    Pasta choux

Consiglio

  • Sapete che esiste anche la pasta choux all'olio? Provate la nostra ricetta delle zeppole senza burro!

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata