Con la bella stagione arriva la voglia di ricette facili, veloci e leggere… come la pasta con pesto di zucchine e mandorle! Un primo piatto cremoso che si prepara in pochi minuti ed è ottimo da gustare anche a temperatura ambiente. A differenza del classico pesto alla genovese, il pesto di zucchine è realizzato con mandorle e Pecorino che danno al condimento un sapore più deciso, ma se preferite potete personalizzarlo a vostro piacimento: provate per esempio ad utilizzare la menta al posto del basilico e ad aggiungere della scorza di limone alla fine per una nota di freschezza in più. Con il suo profumo delicato, la pasta con pesto di zucchine e mandorle è perfetta per portare in tavola un assaggio di primavera!
Scoprite anche queste varianti di pasta al pesto:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Pasta 320 gr
- Mandorle in petali 80 gr
- Zucchine da pulire - 400 gr
- Mandorle pelate 120 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 100 gr
- Pecorino grattugiato 40 gr
- Basilico oppure foglie di menta - q.b.
- Sale fino q.b.
Per il pesto di zucchine
Preparazione
-
1
Per preparare la pasta con il pesto di zucchine e mandorle per prima cosa lavate e spuntate le zucchine, poi grattugiatele con una grattugia a fori larghi.
Mettete la polpa ottenuta in un colino e strizzatela bene in modo da eliminare l’acqua di vegetazione.
Intanto mettete sul fuoco una pentola di acqua da salare a bollore per cuocere la pasta.
-
2
Trasferite la polpa di zucchine in un mixer insieme a qualche foglia di basilico, sale, mandorle, pecorino e olio evo.