La pasta con pomodorini arrosto e pancetta è un primo piatto di sostanza....una sorta di rivisitazione dell'amatriciana con un tocco in più!
La preparazione dei pomodorini arrostiti al forno rende questo primo piatto decisamente più gustoso, il sapore e la dolcezza dei pomodorini si concentra dopo la cottura al forno.
L'aggiunta di un bel pezzo di pancetta buona rende il piatto decisamente saporito e gustoso.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 75 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Caserecce 400 gr
- Pomodorini arrostiti - 500 gr
- Pancetta (tesa) 150 gr
- Parmigiano Reggiano 80 gr
- Spicchio di aglio 2
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Origano 1 rametto
- Origano essiccato 1 pizzico
- Sale q.b.
Preparazione
-
2
Tagliate la pancetta a cubetti e fatela rosolare in padella con un paio di cucchiai d'olio extravergine d'oliva.
-
3
Quando la pancetta sarà bella dorata e croccante, prelevatela dalla padella e mettetela da parte al caldo lasciando nella padella il grasso che avrà rilasciato.
-
4
Allontanate la padella dal fuoco e aggiungete uno spicchio d'aglio in camicia, un rametto di origano fresco e i pomodori arrostiti.
-
5
Rimettete il tutto sul fuoco e fate insaporire schiacciando leggermente i pomodorini. Insaporite con sale e un pizzico di origano secco, lasciate cuocere per 5-10 minuti affinché si possa un po' restringere.
-
7
Togliete lo spicchio d'aglio dai pomodori e legate il sugo con un mestolino d'acqua di cottura della pasta.