La pasta e lenticchie al pomodoro è un primo piatto casalingo gustoso e genuino, il classico comfort food da gustare nella stagione invernale, ben caldo e fumante. Ma c'è anche chi preferisce servire questo piatto a temperatura ambiente, così da farla diventare una pietanza a tutto tondo perfetta in ogni stagione, compresa quella estiva! Sarà una vera coccola per tutti i commensali, davvero irresistibile.
Scopri qui altri primi piatti invernali:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Ditaloni rigati 320 gr
- Lenticchie prelessate 450 gr
- Carote 1
- Cipolle 1
- Coste di sedano 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Brodo vegetale 1 l
- Pomodori San Marzano oppure ramati - 400 gr
- Sale fino q.b.
Preparazione
-
1
Per preprare la pasta e enticchie al pomodoro versare un giro generoso di olio evo sul fondo di un tegame o una padella dai bordi alti, e unire un trito di carota, sedano e cipolla, facendolo soffriggere dolcemente fino a imbiondire la cipolla.
Sfumare con un mestolo di brodo vegetale, aggiungere i pomodori tagliati a cubotti e mescolare.
-
2
Lasciare cuocere il tutto per circa 10-15 minuti, almeno fino a quando i pomodori non risulteranno morbidi, schiacciandoli quindi molto bene con una forchetta.
Unire le lenticchie prelessate, mescolare e versare il restante brodo.
-
3
Portare a bollore il brodo mantenendo la fiamma medio bassa e tuffare i ditaloni rigati, terminando così la cottura della pasta e lenticchie al pomodoro, mescolando spesso.
Consiglio
-
Puoi arricchire la pasta e lenticchie al pomodoro con una ricca spolverata finale di formaggio grattugiato.
Conservazione
-
Si consiglia di consumare subito la pasta e lenticchie per gustarla al meglio.