theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Pasta frolla al caffè

La pasta frolla al caffè è una variazione della tradizionale pasta frolla che tutti conosciamo e che usiamo per cucinare le crostate fatte in casa, così come biscotti o tartellette

Usando la ricetta della pasta frolla al caffè per i nostri dolci, abbiamo una base deliziosa che si abbina benissimo con la crema pasticcera o con creme al cioccolato, anche con ripieni a base di formaggio, come ricotta o mascarpone è davvero ottima.

Segui la nostra ricetta con passo passo fotografico per cucinare in casa, con le tue mani, una buonissima pasta frolla al caffè. Ecco altre ricette di pasta frolla che potrebbero piacerti: 

Pasta frolla al caffè

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 15 min
  • Costo molto basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Farina 00 350 gr
  • Zucchero 100 gr
  • Burro 100 gr
  • Uova medie 2
  • Caffè in polvere 2 cucchiai da tè

Preparazione

  • 1

    Ecco come cucinare una buona e aromatica pasta frolla al caffè. Rompi le uova in una scodella, unisci lo zucchero e monta con una frusta a mano. Aggiungi a filo il burro fuso (nel microonde o in un pentolino) e continua a montare, infine unisci la farina poco alla volta, mescolando.

     

    Pasta frolla al caffè Pasta frolla al caffè Pasta frolla al caffè Pasta frolla al caffè
  • 2

    In questa prima fase, aggiungi solo metà della farina prevista dalla ricetta, a questo punto aggiungi i due cucchiaini di caffè, e mescola ancora. Termina con la farina restante e mescola.

     

    Pasta frolla al caffè Pasta frolla al caffè Pasta frolla al caffè Pasta frolla al caffè
  • 3

    Appena l’impasto diventa consistente rovesciarlo su un piano da lavoro. Impasta quel che basta per ottenere un panetto compatto ma morbido. Far riposare 20 minuti in frigorifero avvolto nella pellicola trasparente, dopodiché la pasta frolla al caffè è pronta per essere usata e trasformata in deliziosi biscotti o sontuose crostate.

     

    Pasta frolla al caffè Pasta frolla al caffè Pasta frolla al caffè Pasta frolla al caffè

Consiglio

  • Non lavorare troppo la pasta frolla al caffè, come tutti gli impasti frollosi devono essere appena amalgamati per mantenere la morbidezza in cottura.

Conservazione

  • Puoi conservare la pasta frolla al caffè per massimo 24 ore in frigo avvolta in pellicola da cucina o chiusa ermeticamente in un contenitore, puoi anche congelare l'impasto per un mese circa. 

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata