La pasta peperoni e pancetta è quella carta vincente da potersi giocare ogni qual volta abbiate amici golosi a cena e poco tempo ma soprattutto pochi ingredienti in figorifero.
Il binomio peperoni e pancetta lo potete sfruttare in mille modi ed è sempre vincente, sopratutto se a condire un bel piatto di pasta cotta al dente.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Elicoidali 400 gr
- Pancetta (tesa) 200 gr
- Peperoni 1/2 rosso e 1/2 giallo - 1
- Cipollotti grande - 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Basilico 1 ciuffo
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Ricotta salata q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare un'ottima pasta peperoni e pancetta dovrete partire proprio dai peperoni che dovranno essere divisi in falde, lavati e puliti dai filamenti bianchi e semi.
Successivamente potrete tagliare ciascuna falda a listarelle non troppo sottili.
-
2
Pulite ed affettate anche il cipollotto, compresa la prima parte di gambo vicina al cipollotto.
Scaldate un giro d'olio in una padella capiente e aggiungete il cipollotto, preferibilmente rosso, che dovrà appassire.
Aggiungete, quindi, anche i peperoni appena preparati.
-
3
Aggiungete anche un ciuffetto di prezzemolo ed un ciuffetto di basilico. Condite con sale e pepe. Lasciate cuocere i peperoni per 20-30 minuti o fino a che non saranno morbidi.
-
4
In una padella a parte, senza aggiungere alcun tipo di condimento, fate rosolare la pancetta tagliata a dadini.
Quando questa sarà bella croccante, toglietela dalla padella scolandola dal grasso che avrà rilasciato, il quale rimarrà in padella.
-
5
Portate a bollore una pentola colma d'acqua, aggiungete il sale grosso e tuffate la pasta. Preferibilmente pasta corta del formato che più vi piace, noi abbiamo utilizzato gli elecoidali.
-
6
Scolate la pasta quando sarà molto al dente, terminerà al cottura nel sugo.
Trasferite la pasta scolata nei peperoni e unite anche un mestolo d'acqua di cottura della stessa pasta ricca di amido.
Proseguite la cottura della pasta per un altro minuto.
-
7
Mantecate la pasta in questo minuto di cottura nel sugo con una grattata di ricotta salata e condite con una bella macinata di pepe nero.
-
8
Unite la pancetta alla padella e mescolate per condire alla perfezione.
Servite la pasta ben calda con un'aggiunta di ricotta salata a piacere.