La pasta per panzerotti è la base ideale sia per i panzerotti che per qualsiasi altro prodotto farcito da forno o fritto che vogliate realizzare.
Si tratta di un impasto che rimane morbido dopo la cottura e che esalta qualsiasi tipo di farcia vogliate utilizzare dato il sapore piuttosto neutro.
Si prepara con aggiunta di semola rimacinata per dare una consitenza più rustica e non è necessaria la lievitazione, per cui potrete prepararla anche con larghissimo anticipo.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Note: 30 minuti di riposo
- Farina 0 500 gr
- Farina di grano duro o semola 200 gr
- Sale 15 gr
- Strutto 1 cucchiaio da tavola
- Acqua tiepida - 350 gr
Preparazione
-
1
Riunite nella ciotola dell'impastatrice le farina, il sale e lo strutto. Azionate la macchina e fate lavorare a bassa velocità.
-
2
Aggiungete l'acqua piano piano e con la macchina in funzione. Quando le farine avranno assorbito bene tutta l'acqua, aumentate la velocità di lavoro e fate lavorare l'impasto per circa 5 minuti.
-
3
Quando l'impasto si sarà ben raccolto intorno al gancio e le pareti della ciotola risulteranno ben pulite, trasferite l'impasto sul piano di lavoro e lavoratelo velocemente a mano.
-
4
Riponete l'impasto ben lavorato in una ciotola, copritelo con un foglio di pellicola trasparente e fatelo riposare per almeno 30 minuti.
-
5
Ora l'impasto è pronto per essere utilizzato per i vostri panzerotti, non vi resta che scegliere il ripieno!