Pasta salsiccia e olive nere, un primo piatto molto rustico e come la maggior parte dei piatti rustici, anche molto molto gustoso e di sostanza!
La salsiccia, in questo caso vera salsiccia calabrese, si sposa benissimo con le olive, anch'esse comprate al mercato di Tropea da una simpatica vecchina. Semplicissima e velocissima, ottima da preparare anche all'ultimo momento.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 25 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Pasta 400 gr
- Pomodoro pelato 400 gr
- Salsiccia di maiale calabrese - 150 gr
- Olive nere 20
- Origano essiccato selvatico - q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Per realizzare la pasta con salsiccia e olive, togliete il budello dalle salsiccie e tagliatele a pezzetti. Fatele rosolare in padella con un filo d'olio fino a che non abbiano cambiato il colore in modo uniforme.
-
2
A questo punto unite i pomodori pelati o la passata di pomodoro, mettete un paraschizzi sulla padella e lasciate cuocere per circa 15 minuti.
-
3
Nel frattempo avrete messo sul fuoco una pentola colma d'acqua da portare a bollore.
Insaporite il sugo con dell'origano selvatico secco e aggiungete anche le olive.
Lasciate insaporire per qualche minuto.
-
6
Legate il tutto con un mestolino d'acqua di cottura della pasta e con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Consigli
-
Questa ricetta mi piace moltissimo, posso usare dei pomodorini freschi?
Sì, sarà buonissima uguale.
È necessario eliminare il budellino?
È in effetti una azione consigliata poiché in questo modo i pezzettini di carne si sbriciolano e si amalgamano al sugo.
Mi è avanzata della salsiccia, cosa potrei farci?
Potresti fare un ottimo risotto con salsiccia oppure la frittata con salsiccia!