Avete mai provato il pasticcio d'agnello? Un grande classico della cucina anglosassone. Un piatto unico che soddisferà tutti i palati, compresi quelli dei più piccoli. Si tratta di una ricetta buonissima che potrà diventare uno dei vostri cavalli di battaglia!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 60 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Carne macinata di agnello 500 gr
- Pancetta (tesa) 100 gr
- Passata di pomodoro 300 gr
- Patate 1 kg
- Vino rosso 1 bicchiere
- Uova 1
- Panna 200 ml
- Parmigiano Reggiano grattugiato - 100 gr
- Carote 1
- Sedano 1 costa
- Cipolle 1
- Rosmarino 1 rametto
- Alloro 1 foglia
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pentola / Tegame di terracotta
Attrezzature
Preparazione
-
3
Quando le verdure hanno preso bene calore aggiungete anche il rosmarino e la foglia d'alloro.
Lasciate soffriggere a lungo.
-
4
Nel frattempo pulite la pancetta rimuovendo la cotenna e la superficie speziata, tagliatela a dadini ed unitela al tegame.
Lasciate che il grasso della pancetta diventi trasparente
-
5
Unite anche la carne d'agnello macinata al tegame e lasciate che rosoli uniformemente.
La carne sarà ben rosolata quando avrà cambiato colore.
-
7
Quando la carne sarà ben rosolata sfumate il ragù con il vino rosso e lasciatelo evaporare a fiamma vivace.
-
8
Quando il vino è evaporato completamente aggiungete la passata di pomodoro.
Lasciate cuocere il ragù per almeno un'ora.
-
9
Nel frattempo schiacciate le patate ed unitevi l'uovo, il parmigiano grattugiato, la panna ed il sale.
-
10
Una volta pronto il ragù, distribuitene uno strato sul fondo della pirofila prescelta. Potete decidere di usare delle pirofile monoporzione o una pirofila più grande.