Le patate duchessa al pomodoro sono una variante colorata e gustosa dell'omonimo contorno, tipico della cucina francese. Si presentano come piccoli bocconcini, morbidi e saporiti, complice un pizzico di concentrato di pomodoro che donerà gusto e una bella tinta colorata alla purea di patate. La ricetta prevede un impasto semplice e con pochi ingredienti, l'uso del sac-à-poche darà un tocco elegante e raffinato, che renderà le patate perfette da servire come antipasto in occasioni dei buffet delle feste!
Venite a scoprire le nostre migliori ricette con le patate.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 30 pezzi
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 40 min
- Cottura 20 min
- Costo molto basso
- Patate della stessa dimensione - 500 gr
- Burro 50 gr
- Tuorlo d'uovo 2
- Parmigiano Reggiano grattugiato 80 gr
- Concentrato di pomodoro 2 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare le patate duchessa al pomodoro, pelate le patate ed immergetele in una pentola con abbondante acqua fredda, mettete le pentola sulla fiamma e fatele raggiungere il bollore. Lessatele per 30 minuti dal bollore, una volta cotte, scolatele e passatele in uno schiacciapatate, o schiacciatele con la forchetta, in modo da ottenere una purea.
-
2
Raccogliete la purea di patate in una ciotola ed unite il burro a cubetti, quindi mescolate per far amalgamare bene il burro. Regolate di sale e di pepe e mescolate nuovamente fino ad avere una crema liscia e senza grumi.
-
3
Unite i due tuorli ed il concentrato di pomodoro, quindi riprendete a mescolare finché il tutto non sarà ben omogeneo.
-
4
Versate l’impasto per le patate duchessa al pomodoro dentro una tasca da pasticcere con la punta a stella larga, foderate una teglia con carta forno e formate dei ciuffetti di patate del diametro di 5 cm circa. Cuocete in forno già caldo a 200° per 15 minuti, poi accendete il grill e lasciate cuocer per altri 5 minuti così da far dorare la parte superiore. Sfornate e servite in tavola le vostre patate duchessa al pomodoro.
Consiglio
-
Si consiglia di cospargere un po’ di origano sopra le patate duchessa al pomodoro prima di infornare, così da avere un gusto più intenso alla pizzaiola.
Conservazione
-
Le patate duchessa al pomodoro si conservano in frigorifero per massimo 2 giorni e, una volta completamente fredde, si possono congelare e scaldare in forno 2 minuti prima di servire in tavola.