Le patate ripiene sono un piatto accattivante e gustoso. Per non fare delle semplici patate al forno, le abbiamo farcite praticamente con un sugo all'amatriciana: cipolla, pomodoro e guanciale croccante, ma puoi veramente farle con tutto quello che ti viene in mente. Scopri le nostre migliori ricette con le patate.
Per darti altre idee di ripieno ti consiglio: ragù e parmigiano e broccoli alici e provolone.
Se cerchi altre ricette facili e gustose con le patate puoi guardare o con le verdure ripiene:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 90 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Patate grosse - 4
- Guanciale fette - 4
- Acqua 2 bicchieri
- Cipolla mezza -
- Polpa di pomodoro 300 gr
- Sale e pepe q.b.
- Pecorino romano q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare le patate ripene comincia impacchettando singolarmente le patate con un foglio di alluminio. Chiudi bene il pacchetto e disponile su una teglia da forno con un leggero strato di sale grosso sul fondo.
Inforna a 175°C per 50/60 minuti. Per verificarne la cottura, una prova infilzandoci uno stecchino.
in base alla dimensione e alla tipologia di patata potrebbe essere necessario allungare i tempi di cottura.
-
2
In un padella rosola a fuoco vivace 4 fette di guanciale. Lasciale rosolare finché non sono belle dorate. Poi toglile dalla padella e tienile da parte
-
3
Taglia a julienne una mezza cipolla e senza pulire la padella falla rosolare per bene a fuoco medio alto.
Sfuma con un bicchiere d’acqua e lasciala asciugare una prima volta, poi versa un’altro bicchiere d’acqua e continua a stufare.
-
4
Versa il pomodoro aggiungi un’altro mezzo bicchiere d’acqua e lascia cuocere mescolando fino ad asciugare il sugo.
Assaggia e correggi di sale e pepe secondo il tuo gusto.
-
5
Scarta la patata dal foglio di alluminio e pratica due tagli sulla parte superiore in modo da rimuovere una piccola porzione.
Scava con con cucchiaio la polpa, facendo attenzione a non rompere la buccia. Metti la polpa in una ciotola e aggiungi un cucchiaio di salsa di pomodoro e cipolla. Mescola.