Se avete voglia di realizzare un primo piatto semplice ma gustoso a base di pesce, le penne al sugo di merluzzo sono proprio perfette per voi. La carne delicata di questo pesce infatti si sposa benissimo ad accompagnare la pasta, le olive e i pomodorini poi si legano in maniera perfetta ad esso.
Le penne al sugo di merluzzo sono davvero molto semplici da fare e anche molto veloci in quanto a differenza dei condimenti a base di carne, richiedono un tempo molto breve di cottura, poiché uno più lungo ne asciugerebbe troppo le fibre con la conseguenza di risultare rigido e stopposo.
Anche se si può fare con quello surgelato, vi consigliamo di utilizzare il merluzzo fresco perché rilascerà nel vostro piatto un delizioso profumo di mare.
Il pesce fresco lo si riconosce innanzitutto dalla vista, la sua pelle deve risultare lucida e dai colori vividi e lucenti, gli occhi non devono essere opachi e le branchie di un bel rosso vivo. Anche olfattivamente potete riconoscerne la freschezza, al naso deve risultare un buon odore e nessun odore di ammoniaca.
Il merluzzo poi fa anche molto bene perché è un'ottima fonte di proteine ad alto valore biologico e vitamine del gruppo B.
Il merluzzo inoltre assume diversi nomi in base anche a dove viene pescato e alla varietà della specie, spesso potrete infatti trovarlo come nasello e se messo sotto sale diventa baccalà.
La sua carne è bianca e pregiata, è molto leggero e quindi adatto a tutti i tipi di alimentazione. Di questo pesce si può consumare anche il fegato che è ricco di vitamina D, un vero e proprio alleato per l'organismo.
La ricetta che qui vi proponiamo è adatta a tutta la famiglia e vedrete che successo sulle vostre tavole!
Se amate poi questo genere di piatti, ecco altre ricette di pesce per fare primi golosi:
Mentre se lo amate in modo particolare provate anche queste altre ricette con il merluzzo:

Dosi & Ingredienti
- Penne 360 gr
- Filetti di merluzzo anche congelato - 300 gr
- Polpa di pomodoro 600 gr
- Spicchio di aglio 1
- Capperi sotto sale 1 cucchiaio da tavola
- Olive nere snocciolate 40 gr
- Origano secco q.b.
- Basilico q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Peperoncino 1 pizzico
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta delle penne al sugo di merluzzo per prima cosa fate soffriggere in olio extra vergine di oliva uno spicchio di aglio e dopo un paio di minuti aggiungete anche la polpa di pomodoro frullata ma andrà bene anche una passata, mettete anche un po' di peperoncino se vi piace e proseguite la cottura a fuoco vivace, stando attenti a non bruciare l'aglio, mescolando di tanto in tanto.
Se dovesse sobollire troppo, mettete un coperchio o un paraschizzi.
-
2
Trascorsi una decina di minuti e quando il sughetto sarà un po' più denso, adagiate il merluzzo fatto a tranci e aggiungete le olive nere, i capperi, l'origano secco e il prezzemolo, il basilico e il sale. Continuate la cottura a fiamma bassa e nel frattempo dedicatevi alla pasta.
-
3
Tuffate a questo punto in acqua salata le penne. Se non vi piacciono le penne potete utilizzare qualunque altro formato di pasta a vostra scelta, con questo condimento ci stanno bene un po' tutti i formati.
-
4
Togliete l'aglio dal sugo e trasferite la pasta cotta.Mescolate per amalgamare tutti i sapori.
Utilizzate del basilico fresco per guarnire.
Impiattate e portate a tavola.
Buon appetito!